APE scaduto: obbligo di rinnovo nella proroga tacita della locazione
Written by Staff MeRcomm

APE scaduto: obbligo di rinnovo nella proroga tacita della locazione

In caso di rinnovo tacito di una locazione l’attestato di prestazione energetica scaduto è da rifare. 

Non è possibile procedere in continuità, aggirando gli obblighi in materia di Ape (Attestazione di Prestazione Energetica) che sono stati anche di recente ribaditi dalla direttiva Case green.
L’importante indicazione arriva da una risposta ad interpello del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (n. 30213/2025 ) che dà istruzioni a una Regione, la Liguria, che aveva chiesto chiarimenti sul funzionamento delle regole in materia di affitti.

Rispetto all’Attestato di Prestazione Energetica, va ricordato che si tratta di un documento i cui estremi devono obbligatoriamente essere inseriti all’interno di ogni contratto di affitto.

0
emendamenti affitti brevi e lunghi ape confedilizia decreto sostegni bis, accordo tra proprietari e inquilini
Written by Staff MeRcomm

Nuovo accordo tra proprietari e inquilini

Proprietari e inquilini. Le maggiori associazioni di categoria della proprietà e degli inquilini hanno già firmato e depositato l’accordo di programma per il Comune di Genova. Con le nuove norme sugli affitti. Come noto sarà presentato in conferenza stampa martedì 10 giugno alle ore 11 nella nostra sede di Genova in via XX Settembre. Ecco di seguito le associazioni che lo hanno firmato che rappresentano molti associati. In questi giorni peraltro circola la notizia di un accordo firmato da tre associazioni la cui rappresentanza è residuale e non dimostrata.

L’ultimo accordo tra proprietari e inquilini risale al 2017 e quello che verrà svelato il 10 giugno sarà innovativo e frutto di un accordo. Terrà conto dei cambiamenti in atto rispetto al mondo immobiliare. Genova è una città che è cambiata in questo settore e oggi si punta a tenere conto di queste novità, elaborando una modalità di accordo che salvaguardi i diritti di tutti: proprietari e inquilini.

Ecco l’elenco dei firmatari

  • A.P.E. – CONFEDILIZIA della provincia di Genova, con sede in Genova, Via XX Settembre n° 41-5° piano
  • A.P.P.C. Associazione Piccoli Proprietari Case, con sede in Genova, Piazza Verdi n° 4/1
  • A.S.P.P.I. Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari, con sede in Genova, Piazza della Vittoria n° 12/23
  • U.P.P.I. Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, con sede in Genova, Via XX Settembre n° 19/14
  • Unioncasa AssociazioneNazionale a Tutela della Proprietà Immobiliare con sede in Genova, Via Assarotti n°29/2 A

per le associazioni dei conduttori:

  • An.I.A.G. Associazione Inquilini Associati di Genova e Provincia con sede in Genova, Piazza Colombo n° 1/8a
  • Feder.CasaCONFSAL Sindacato Inquilini con sede in Genova, Via Fiasella n° 3/9
  • S.I.C.E.T. Sindacato Inquilini Casa e Territori con sede in Genova, Piazza Campetto n° 1
  • S.U.N.I.A. Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari con sede in Genova, Via Milano n° 40b/2
  • U.N.I.A.T.Unione Nazionale Inquilini Ambiente e Territorio con sede in Genova Piazza Colombo 4
Nasini e Prato sugli espropri per le nuove opere pubbliche a Genova e Liguria Ape Confedilizia tutela i proprietari rumori intollerabili sportello situazione sestri ponente
Written by Staff MeRcomm

Diverse testate 24\02\2025: Allarme di Confedilizia per i lavori di ribaltamento a mare di Fincantieri a Sestri Ponente

Diverse testate riportano la mancanza dei rilievi urgenti del rumore e delle vibrazioni subite dalla cittadinanza, senza i quali non sarà possibile dare il giusto indennizzo ai proprietari interferiti dal cantiere

Per Vincenzo Nasini, vicepresidente nazionale di Confedilizia e presidente di Ape Genova, e per Paolo Prato, presidente Federazione Ligure della Proprietà edilizia e Presidente di Ape Imperia la situazione di Sestri Ponente è critica e a un punto di non ritorno.

«I residenti, proprietari degli immobili nelle vicinanze dello stabilimento Fincantieri, subiscono ormai da mesi forti immissioni di rumori, vibrazioni e vedono crearsi delle crepe nei propri appartamenti e nelle parti comuni dei condomini…» – concordano i due dirigenti dell’Associazione.

Ribaltamento_mare_SecoloXIX

articolo del SecoloXIX

Nasini e Spaziani Testa alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape
Written by Staff MeRcomm

Diverse testate 1-2/02/2025: Conferenza Organizzativa Nazionale Confedilizia a Genova: un successo

Diverse testate hanno riportato il successo della la Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia. La lettera del premier, l’intervento in diretta del vice premier Salvini e quello di oggi del vice premier Tajani. Oggi i delegati alla scoperta di Genova.

Si è chiusa ufficialmente alle 13 di oggi la Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia, iniziata ieri alle 14. Un evento che ha visto la partecipazione di delegati da tutta Italia, la presenza del presidente nazionale, Giorgio Spaziani Testa e molti interventi importanti. Perfettamente organizzata da Ape Confedilizia Genova, con il presidente Vincenzo Nasini, l’iniziativa è stata un successo da ogni punto di vista.

leggi l’articolo su Liguria Day

leggi l’articolo su Unione Immobiliare

leggi l’articolo su Il giornale del Piemonte e della Liguria

leggi l’articolo su Telenord

leggi l’articolo su Liguria Oggi

leggi l’articolo su Genova 3000

 

incontro Sestri Ponente indenizzi opere pubbliche APE Confedilizia Genova 2
Written by Staff MeRcomm

Diverse testate 22/01/2025: Ape Confedilizia presente all’incontro pubblico al Verdi di Sestri Ponente di oggi pomeriggio

Diverse testate parlano della ripresa dell’attività di consulenza presso Ape Confedilizia Genova in materia di “Indennizzi per i proprietari di immobili che subiscono disagi dalla costruzione delle nuove opere pubbliche”, la maggiore associazione dei proprietari è presente al dibattito pubblico in programma questo pomeriggio a Sestri Ponente:

«La situazione di Sestri Ponente è inaccettabile. Bisogna creare dei tavoli di discussione in tempi rapidissimi per discutere della sicurezza e dei danni conseguenti alla cantierizzazione dell’opera. Il fine è la tutela della salute della proprietà e benessere dei privati interferiti. Ape Confedilizia ha attivato uno sportello informativo sugli indennizzi per far conoscere alle persone danneggiate i propri diritti»

1 2

DAL 1 LUGLIO AL 12 SETTEMBRE

Gli uffici dell'Associazione seguiranno l'orario estivo e saranno aperti dalle ore 9 alle 14.30