Corso di Formazione per amministratori di condominio Cerreto Laghi ideato Coram APE Confedilizia Genova e Provincia
Written by APE Genova

Corso di formazione obbligatoria per amministratori di condominio a Cerreto Laghi: un’iniziativa di Coram

Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà a Cerreto Laghi (RE) un’importante iniziativa formativa: il Corso di formazione periodica obbligatoria per gli amministratori di condominio, convenzionato Confedilizia ai sensi del decreto del Ministero della Giustizia n. 140 del 13/08/2014.

Si tratta di un evento innovativo e unico nel suo genere, nato da un’idea dell’Avv. Vincenzo Nasini, vicepresidente nazionale Confedilizia e presidente di APE Confedilizia Genova, che sarà presente tra i relatori del corso. L’organizzazione è stata possibile grazie alla dedizione della “Presidentissima” di Confedilizia Reggio Emilia, Avv. Annamaria Terenziani, e al prezioso contributo dei suoi collaboratori, che hanno reso concreto un progetto di grande valore per il settore immobiliare e condominiale.Locandina Corso di Formazione per amministratori Cerreto Laghi ideato Coram APE Confedilizia Genova e Provincia

Il programma prevede non solo lezioni di aggiornamento con un corpo docente qualificato – tra cui gli Avv.ti Daniela Barigazzi, Giovanni Govi, Paolo Prato e il responsabile scientifico Avv. Gabriella Mariani Ceratii – ma anche momenti di socialità ed escursioni naturalistiche, per unire formazione e valorizzazione del territorio.

Gli amministratori di condominio potranno quindi partecipare a tre giornate intense, arricchite da esami finali, approfondimenti tecnici e un approccio moderno alla formazione, che coniuga rigore giuridico e condivisione.

Con questa iniziativa, Confedilizia conferma ancora una volta l’impegno a sostenere i professionisti del settore e a rafforzare la cultura della buona amministrazione condominiale, fondamentale per la tutela dei proprietari e per la gestione corretta e trasparente degli immobili.

Gli appuntamenti del Corso:

26 settembre 2025

  • Arrivo in mattinata a Cerreto Laghi presso Hotel Cristallo

  • Buffet di benvenuto

  • Ore 14.30-20.30 corso presso struttura

  • Cena

  • Passeggiata notturna

27 settembre 2025

  • Ore 08.30-13.30 corso presso la struttura

  • Pranzo

  • Escursione attraverso i laghi cerretani

  • Cena

  • Serata Piano Bar

28 settembre 2025

  • Ore 08.30-12.30 corso presso la struttura

  • Esame finale

  • Pranzo

  • Escursione Pietra di Bismantova/Caseificio Parmigiano Reggiano

Potete scaricare QUI il modulo di partecipazione.
Per più info vi invitiamo a leggere la Locandina o a contattarci.

CORSO PER AMMINISTRATORI in presenza APE Confedilizia Genova proprietà immobiliare locazioni corso incontri formativi
Written by APE Genova

Casa e condominio: incontri formativi e di aggiornamento per proprietari e condomini

In occasione delle rilevanti novità riguardanti la proprietà immobiliare, il condominio e le locazioni l’Associazione Proprietà Edilizia Confedilizia Genova organizza all’uopo un corso di aggiornamento e di formazione aperto a tutti.

Il corso è gratuito per i soci iscritti a titolo personale o tramite il condominio, € 85.00 (iva compresa) per i non soci.

LUNEDI’ 5 Maggio 2025 ore 15-17 avv. M. Prete / dott. Pucci
Affittare casa: tipologie di contratti
Aspetti fiscali: cedolare secca – Imu – Registrazione contratti

MERCOLEDI’ 7 Maggio 2025 ore 15-17 Notaio M. Ratto
Comprare e vendere casa: le regole da seguire
Comprare e vendere casa: aspetti fiscali

LUNEDI’ 12 Maggio 2025 ore 15-17 Sig.ra L. Castellani / Sig. R. Ogno
Rapporti con l’agente immobiliare: diritti e doveri reciproci
Procedure per affrontare le locazioni turistiche e gli affitti brevi

MERCOLEDI’ 14 Maggio 2025 ore 15-17 avv. S. Lucianelli
Danni da infiltrazioni in casa come comportarsi
Parti comuni: modalità e limiti delle parti comuni
Animali in condominio: divieti e regole da rispettare

LUNEDI’ 19 Maggio 2025 ore 15-17 avv M. Benoit Torsegno
Il regolamento di condominio. Tipi di regolamento. La violazione del regolamento.
Le sanzioni: chi le delibera e come si applicano
Anagrafe condominiale: doveri e diritti dei condomini
Assemblea condominiale

MERCOLEDI’ 21 Maggio 2025 ore 15-17 notaio M.Ratto / avv. S. Ruga / avv. B. Flocchini / avv. R. Gandolfo
La successione ereditaria: gestione e prevenzione delle controversie ereditarie
Individuazione e chiarimento dei diritti ereditari presenti o futuri.
Quando conviene fare testamento. Come si fa testamento. Forme di testamento.
Adempimenti.

LUNEDI’ 26 Maggio 2025 ore 15-17 dott. L. Russo / geom. M. Russello
Le spese condominiali: come si ripartiscono, come si pagano.
Cosa accade se in condominio vi sono condomini morosi.
Tabelle millesimali: quando e come si possono modificare

MERCOLEDI’ 28 Maggio 2025 ore 15-17 avv. C. Bendin / geom. L. Galliano
Nozioni elementari su Privacy e videosorveglianza
Il riscaldamento e la ripartizione delle spese

MERCOLEDI’ 4 Giugno 2025 ore 15-17 geom. M. Russello
Nozioni elementari di informatica ai fini condominiali.
L’assemblea da remoto: cosa si deve sapere cosa si deve e non si deve fare

Le iscrizioni al corso dovranno pervenire entro il 30 aprile p.v.. Coloro che sono interessati potranno recarsi presso la nostra sede di via XX Settembre 41/5 p. o inviare la propria adesione all’indirizzo mail info@apeconfedilizia.org
L’Associazione si riserva di comunicare il programma del corso in base al numero di coloro che si iscriveranno.

CORSO PER AMMINISTRATORI in presenza APE Confedilizia Genova proprietà immobiliare locazioni corso incontri formativi
Written by APE Genova

Un corso aperto a tutti sulle novità riguardanti proprietà immobiliare, condominio e locazioni

In occasione delle rilevanti novità riguardanti la proprietà immobiliare, il condominio e le locazioni l’Associazione Proprietà Edilizia Confedilizia Genova organizza all’uopo un corso di aggiornamento e di formazione aperto a tutti.

Il corso è gratuito per i soci iscritti a titolo personale o tramite il condominio, € 85.00 (iva compresa) per i non soci.

Le iscrizioni al corso dovranno pervenire entro il 30 aprile p.v.. Coloro che sono interessati potranno recarsi presso la nostra sede di via XX Settembre 41/5 p. o inviare la propria adesione all’indirizzo mail info@apeconfedilizia.org
L’Associazione si riserva di comunicare il programma del corso in base al numero di coloro che si iscriveranno.

corso per amministratore di condomio alla sede di genova di ape confedilizia assemblea soci
Written by APE Genova

Record di iscritti per il corso di formazione per Amministratore di Condominio

Previsti altri quattro corsi, uno dei quali per neofiti

Dopo la chiusura delle iscrizioni per il nostro Corso di Amministratore di Condominio, le lezioni sono partite e hanno confermato il grande interesse che c’è per questa professione e per l’iniziativa di Ape Confedilizia. I corsi di formazione si tengono presso nella nostra sede di via XX Settembre 41/5° piano a Genova. Il corso è organizzato da Confedilizia di Genova e Imperia, dal Dipartimento di Giurisprudenza (Università di Genova) in collaborazione con il Collegio dei geometri di Imperia. Ai sensi del DM 140/2014 al fine di poter esercitare l’attività professionale, il corso si propone di formare la figura dell’Amministratore di Condominio con le competenze necessarie alla gestione efficiente del condominio. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato l’attestato di qualifica professionale abilitante alla professione valido in tutto il territorio nazionale italiano.

«Quest’anno le richieste di partecipare sono state numerose – fa notare il presidente dell’associazione, Vincenzo Nasini – anche per questo abbiamo in cantiere altri quattro corsi, uno dei quali per neofiti già da gennaio».

corso per amministratore di condomio alla sede di genova di ape confedilizia

Il corso è rivolto, indipendentemente dal possesso del diploma di laurea, a coloro che sono in possesso del diploma di scuola media superiore, oltre ai seguenti requisiti di legge: maggiore età, cittadinanza italiana o di altro Stato della Comunità Europea, con residenza stabile in Italia, casellario giudiziario generale nullo, codice fiscale e fotocopia documento d’identità. Le lezioni sono articolate in diversi moduli didattici per un totale di 72 ore (48 di lezioni teoriche e 24 di lezioni teorico- pratiche) con frequenza obbligatoria. Le lezioni avranno carattere frontale e interattivo, con particolare attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con analisi di casi pratici e simulazioni, formeranno oggetto del corso tutte le materie. Al temine del corso coloro che avranno presenziato al numero di ore obbligatoriamente previsto dal decreto saranno ammessi a sostenere una prova finale in presenza, coloro che le concluderanno con esito positivo, il Responsabile Scientifico attesterà il superamento con profitto dell’esame finale e verrà rilasciato un certificato sottoscritto dallo stesso Responsabile Scientifico.

Per quanto riguarda il programma didattico, il corso – diretto a perseguire gli obiettivi di cui all’art. 5 del Decreto Ministeriale 140/2014 — verterà sulle seguenti materie (che saranno affrontate con attenzione alle novità più recenti):

  • l’amministrazione condominiale, con particolare riguardo ai compiti ed ai poteri dell’amministratore;
  • la sicurezza degli edifici, con particolare riguardo ai requisiti di staticità e di risparmio energetico, ai sistemi di riscaldamento e di condizionamento, agli impianti idrici, elettrici ed agli ascensori e montacarichi, alla verifica della manutenzione delle parti comuni degli edifici ed alla prevenzione incendi;
  • le problematiche in tema di spazi comuni, regolamenti condominiali, ripartizione dei costi in relazione alle tabelle millesimali;
  • i diritti reali, con particolare riguardo al condominio degli edifici ed alla proprietà edilizia;
  • la normativa urbanistica, con particolare riguardo ai regolamenti edilizi, alla legislazione speciale della zona di interesse per l’esercizio della professione ed alle disposizioni sulle barriere architettoniche;
  • i contratti, in particolare quello d’appalto ed il contratto di lavoro subordinato;
  • le tecniche di risoluzione dei conflitti;
  • l’utilizzo degli strumenti informatici;
  • la contabilità.

Per richieste e prenotazioni si può scrivere una mail a info@apegeconfedilizia.org o chiamare allo 010565768, 010565149.

Webinar 14 giugno sulla situazione del mercato immobiliare corso per amministratori di condominio
Written by APE Genova

Corso iniziale per Amministratore di Condominio

Confedilizia di Genova e Imperia e il Dipartimento di Giurisprudenza (Università di Genova) in collaborazione con il Collegio dei geometri di Imperia, promuovono e organizzano un “CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO” ai sensi del DM 140/2014 al fine di poter esercitare l’attività professionale. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 5 Novembre 2024.

Seconda Edizione A/A 2024-2025 | Corso iniziale per Amministratore di Condominio

Il corso si propone di formare la figura dell’Amministratore di Condominio con le competenze necessarie alla
gestione efficiente del condominio. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato l’attestato di qualifica professionale abilitante alla professione valido in tutto il territorio nazionale italiano.

Corso iniziale per Amministratore di Condominio locandina ottobre novembre 2024 APE Confedilizia Genova e provinciaDESTINATARI DELL’AZIONE FORMATIVA
Il corso è rivolto, indipendentemente dal possesso del diploma di laurea, a coloro che sono in possesso del diploma di scuola media superiore, oltre ai seguenti requisiti di legge: maggiore età, cittadinanza italiana o di altro Stato della Comunità Europea, con residenza stabile in Italia, casellario giudiziario generale nullo, codice fiscale e fotocopia documento d’identità.
Il corso è articolato in diversi moduli didattici per un totale di 72 ore (48 di lezioni teoriche e 24 di lezioni teorico-pratiche) con frequenza obbligatoria.
Le lezioni avranno carattere frontale e interattivo, con particolare attenzione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con analisi di casi pratici e simulazioni, formeranno oggetto del corso tutte le materie indicate dal c. 3 dell’art. 5 del DM 140/2014, al temine del corso coloro che avranno presenziato al numero di ore obbligatoriamente previsto dal decreto saranno ammessi a sostenere una prova finale in presenza, coloro che le concluderanno con esito positivo, il Responsabile Scientifico attesterà il superamento con profitto dell’esame finale e verrà rilasciato un certificato sottoscritto dallo stesso Responsabile Scientifico.

PROGRAMMA DIDATTICO

Il corso – diretto a perseguire gli obiettivi di cui all’art. 5 del Decreto Ministeriale 140/2014 – verterà sulle seguenti
materie (che saranno affrontate con attenzione alle novità più recenti):
a) l’amministrazione condominiale, con particolare riguardo ai compiti ed ai poteri dell’amministratore;
b) la sicurezza degli edifici, con particolare riguardo ai requisiti di staticità e di risparmio energetico, ai sistemi di
riscaldamento e di condizionamento, agli impianti idrici, elettrici ed agli ascensori e montacarichi, alla verifica
della manutenzione delle parti comuni degli edifici ed alla prevenzione incendi;
c) le problematiche in tema di spazi comuni, regolamenti condominiali, ripartizione dei costi in relazione alle
tabelle millesimali;
d) i diritti reali, con particolare riguardo al condominio degli edifici ed alla proprieta edilizia;
e) la normativa urbanistica, con particolare riguardo ai regolamenti edilizi, alla legislazione speciale della zona di
interesse per l’esercizio della professione ed alle disposizioni sulle barriere architettoniche;
f) i contratti, in particolare quello d’appalto ed il contratto di lavoro subordinato;
8) le tecniche di risoluzione dei conflitti;
h) l’utilizzo degli strumenti informatici;
i) la contabilità.

Il corso affronterà la materia in relazione all’evoluzione normativa e giurisprudenziale, con opportuno spazio dedicato anche alla risoluzione di casi teorico-pratici. Per info contattare l’Associazione che riceve solo su appuntamento dal lunedì al mercoledì dalle ore 9 alle ore 17, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
per richieste e prenotazioni potete scrivere una mail a info@apegeconfedilizia.org o chiamare allo 010 565768 | 010 565 149

1 2 3