Written by APE Genova

Un conto corrente a sostegno degli sfollati dopo il crollo del Ponte Morandi

In riferimento alla grave tragedia che ha colpito la città di Genova e conseguenti nuovi disagi che il crollo del ponte Morandi ha causato, anche dal punto di vista dell’emergenza abitativa, l’Associazione della Proprietà Edilizia/Confedilizia di Genova, in collaborazione con la Confedilizia nazionale, si è prontamente attivata per collaborare con il Comune e la cittadinanza affinché le problematiche abitative degli sfollati e i conseguenti costi che il Comune sta sostenendo e dovrà sostenere possano essere, seppur in piccola parte, mitigati dalla generosità dei cittadini genovesi e nel caso specifico dei nostri associati che volessero contribuire con una libera donazione alla causa.

A tal fine con la presente siamo a comunicare a tutti gli associati dell’Associazione della Proprietà Edilizia/Confedilizia di Genova, ai dirigenti, ai consulenti e a tutte le Associazioni territoriali limitrofe alla Regione Liguria, che dalla data odierna è attivo il conto corrente dedicato alla raccolta fondi volontaria la cui somma verrà devoluta al Comune di Genova perché lo stesso possa utilizzarla per far fronte alle spese più urgenti inerenti la gestione degli immobili destinati agli sfollati.

Il conto corrente presso la Banca Passadore Sede di Genova corrisponde al seguente IBAN intestato all’Associazione della Proprietà Edilizia di Genova:

IT 13 O 03332 01400 000000961407

Nella causale dovrà essere indicata la dicitura “Confedilizia per Genova”.

Si precisa che il versamento dovrà essere effettuato esclusivamente sul conto corrente dedicato. Non dovranno essere effettuati accrediti presso la nostra Associazione

Written by APE Genova

Ponte Morandi, le iniziative di Confedilizia

Al via la campagna #CONFEDILIZIAPERGENOVA

Confedilizia – che a Genova ha visto nascere la prima delle sue Associazioni territoriali – intende dimostrare in modo concreto la vicinanza della proprietà edilizia alle famiglie delle vittime del crollo del Ponte Morandi e ai proprietari che sono stati costretti a lasciare le proprie case per ragioni di sicurezza. Nei prossimi giorni saranno attivate una serie di iniziative che avranno nella Confedilizia di Genova il punto di riferimento e che saranno contraddistinte dall’hashtag #CONFEDILIZIAPERGENOVA.

Innanzitutto, sarà proposta all’amministrazione comunale una convenzione per consentire a coloro che siano proprietari di abitazioni non occupate, di darle in locazione in via transitoria al Comune, a canoni agevolati, affinché quest’ultimo le possa mettere a disposizione delle famiglie sfollate. A tal fine, Confedilizia farà appello non solo agli iscritti alla sua Associazione di Genova ma anche ai soci di tutte le altre Associazioni territoriali, che in alcuni casi sono proprietari di immobili nel capoluogo ligure.
Inoltre, presso la Confedilizia di Genova sarà aperta una sottoscrizione – che la stessa Associazione avvierà con un versamento iniziale – finalizzata a raccogliere fondi da devolvere alle famiglie delle vittime del crollo e agli abitanti delle case evacuate.

Per entrambe le iniziative saranno fornite a breve – attraverso i siti Internet di Confedilizia, i social network e con comunicazioni dirette agli associati – tutte le indicazioni operative per aderire. Si precisa che la raccolta delle offerte inizierà al rientro della chiusura il 27 agosto.

Il crollo del Ponte Morandi è una ferita immensa per la città di Genova e per l’intero Paese. Al di là delle indispensabili riflessioni sulle cause della sciagura e sulle prospettive dell’assetto infrastrutturale, Confedilizia vuole contribuire ad affrontare alcuni dei problemi più urgenti che si pongono.

Written by APE Genova

I 40 anni dell’Archivio delle Locazioni e del Condominio

Il 13 giugno us si è svolto a Roma in Campidoglio un importante evento celebrativo  dei  40 anni dell’Archivio delle Locazioni e del Condominio, importante rivista giuridica edita  dalla casa editrice la Tribuna.
Hanno preso la parola tra gli altri oltre all’editore e collaboratori della rivista,  il presidente del centro studi di confedilizia avv. C. Sforza Fogliani, il Presidente di Confedilizia avv. G. Spaziani Testa , il nostro presidente avv. V. Nasini e l’Avv. F. Tiscornia del direttivo di APE, collaboratori storici della rivista.

0
Written by APE Genova

Bene Salvini su cedolare affitti commerciali e no a IMU negozi sfitti

Dichiarazione del presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa
“La conferma da parte del Vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, dell’obiettivo di introdurre una cedolare secca per le locazioni commerciali e di eliminare l’Imu per i negozi sfitti, ci conforta. Il commercio e l’artigianato soffrono – come Confedilizia sostiene da tempo – anche per un carico fiscale insopportabile sui proprietari che mettono a disposizione gli immobili per lo svolgimento di queste attività essenziali per la crescita dell’Italia. Le due misure indicate dal leader della Lega vanno nella giusta direzione.”

Roma, 13 giugno 2018

UFFICIO STAMPA

0
1 57 58 59 60 61 66

DAL 1 LUGLIO AL 12 SETTEMBRE

Gli uffici dell'Associazione seguiranno l'orario estivo e saranno aperti dalle ore 9 alle 14.30