Convegno APE Confedilizia Busalla Casa dolce casa, come difenderti Pillole di cultura 2.0
Written by APE Genova

CONVEGNO – DIBATTITO A BUSALLA: “Casa dolce casa, come difenderti. Pillole di cultura 2.0”

Il convegno-dibattito “Casa dolce casa, come difenderti – Pillole di cultura 2.0”, organizzato da Ape Confedilizia Busalla, con il patrocinio di Università degli Studi di Genova, Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Busalla e gruppo Filse, si terrà sabato 10 maggio 2025 alle ore 9.30 nella suggestiva cornice della Sala di Rappresentanza.

Un’occasione da non perdere per approfondire un tema di grande attualità e interesse: la sicurezza domestica, la tutela della proprietà e le strategie per vivere la propria casa in modo più consapevole e protetto. L’incontro sarà un momento di confronto aperto tra esperti del settore, cittadini e istituzioni, per offrire strumenti pratici, informazioni utili e spunti di riflessione su come proteggere la propria abitazione, sia dal punto di vista tecnologico che giuridico.Convegno Casa dolce casa come difenderti 10 maggio 2025

IL PROGRAMMA

Ore 9:30 Saluto delle Autorità:

  • Dott. Stefano Balleari
    Presidente del Consiglio della Regione Liguria

  • Dott. Paolo Ripamonti
    Assessore Energia della Regione Liguria

  • Ing. Loris Maieron
    Sindaco del Comune di Busalla


  • Avv. Vincenzo Nasini
    Vice Presidente Nazionale ConfEdilizia
    L’attività della ConfEdilizia in difesa della proprietà

  • Prof. Matteo Timo
    Professore Associato di Diritto Amministrativo e Pubblico all’Università degli studi di Genova
    Osservazioni e considerazioni sul Decreto “Salva casa”

  • Dott. Jacopo Riccardi
    Dirigente Settore Energia e Sviluppo del Sistema Logistico e Portuale Regione Liguria
    Nuove disposizioni regionali per le banche dati CAITEL e SIAPEL

  • Dott. Stefano Baggio
    Ing. Ludovica Marenco
    Direttore Generale IRE Agenzia Regionale
    Responsabile Settore Efficienza Energetica
    L’applicazione pratica delle nuove disposizioni in capo a cittadini, imprese e professionisti


Interventi tematici:

  • Dott. Pietro Suozzo
    Delegato Valle Scrivia A.P.E. – ConfEdilizia
    Presentazione del nuovo accordo territoriale sui canoni agevolati

  • Dott. Andrea Bruni Prencipe
    Fiscalità immobiliare: novità normative

  • Avv. Alessandro Costa
    Occupazione abusiva dell’immobile: DDL sicurezza, aspetti positivi e negativi

  • Avv. Giorgio Fonzi
    Il costo e l’inutilità di certa proprietà. Soluzioni normative

  • Avv. Enrico Montobbio
    Cosa è uno sfratto. Conseguenze connesse alla sua esecuzione

  • Dott. Alessandro Duse
    Responsabile Nazionale Sviluppo Mobilità Elettrica di Unoenergy Drive
    Mobilità elettrica in condominio


Ore 12:45 – Interventi dei partecipanti
Ore 13:30 – Chiusura dei lavori
Saluti e ringraziamenti

Saranno presenti i consulenti della Valle Scrivia

ASSOCIAZIONE PROPRIETÀ EDILIZIA – ConfEdilizia Genova
Per informazioni: info@apescriviaconfedilizia.it
Scarica il programma > QUI <

il secolo sul convegno Affitti brevi di Ape Confedilizia Chiavari
Written by APE Genova

Il Secolo XIX 27/06/2023: Affitti brevi, nessuna gara con gli hotel

Il Secolo XIX dedica un articolo al Convegno dedicato agli “AFFITTI BREVI ED ALTRE FIGURE LOCATIZIE NEL TIGULLIO” che si è tenuto lunedì.

Viene sottolineato quanto l’associazione sia unanime e compatta contro nuove penalizzazione delle locazioni brevi da parte del Governo.
No a nuove strette, non c’è nessuna gara con gli hotel.

 

il secolo sul convegno Affitti brevi di Ape Confedilizia Chiavari

Convegno 15 giugno 2023 dimore storiche APE Confedilizia
Written by APE Genova

Convegno sulle dimore storiche in Italia – 15 giugno a Genova

Attuali profili conservativi e tributari del patrimonio artistico immobiliare e le prospettive di maggior tutela a cura del legislatore

Il Convegno dedicato alle dimore storiche in Italia organizzato da ADSI e APE Confedilizia si terrà giovedì 15 giugno, dalle ore 17 alle ore 20, presso la Residenza Universitaria delle Peschiere, in Via Parini 5 a Genova.

Il programma

  • 17:15  ACCREDITAMENTO OSPITI
  • 17:30  SALUTI DI BENVENUTO, INTRODUZIONE DEI LAVORI
    Renato Rovida – Dottore Commercialista, moderatore
    Giorgio Spaziani Testa – Presidente Confedilizia Nazionale
  • 17:50 VINCOLO SUI BENI STORICI, TOTALE E PARZIALE E DIVERSI EFFETTI PER LA GESTIONE DELLE DIMORE STORICHE
    Alberto Clavarino – Presidente ADSI Liguria
  • 18:05  LA FONDAZIONE DI DIRITTO ITALIANO: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DI UN IMMOBILE STORICO
    Valerio Villoresi – Dottore Commercialista, Presidente Ville dimore e corti lombarde Aps, Vice Presidente Fondazione Villoresi Poggi
  • 18:20  L’EVOLUZIONE IN ITALIA DELLA TASSAZIONE SULLE DIMORE STORICHE
    Stefano Dorigo – Professore Associato di Diritto Tributario Università di Firenze
  • 18:35  ART BONUS: STRUMENTI OPERATIVI PER SOSTENERE IL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO
    Lucia Steri ALES SpA – Controllata del MIC, Responsabile per l’Art Bonus
  • 18:50  PROPOSTA DI ESTENSIONE DELL’ART BONUS ALLE DIMORE STORICHE PRIVATE
    Angelo Vozza – Avvocato tributarista
  • 19:05  PROPOSTA DI REINTRODUZIONE DELLA DEDUZIONE INTEGRALE DELLE SPESE DI MANUTENZIONE E DI RESTAURO
    Giulia Lechi – Dottore Commercialista; Socio ADSI Lombardia
  • 19:20  LA COSIDDETTA DIRETTIVA GREEN, IL SUO IMPATTO SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE ITALIANO E L’AZIONE DI CONTRASTO DELLA CONFEDILIZIA
    Vincenzo Nasini – Vice Presidente Nazionale di Confedilizia, Presidente di Confedilizia Genova
  • 19:35  DOMANDE
  • 20:00  LIGHT DINNER
Giorgio Spaziani Testa Vincenzo Nasini a Genova APE Confedilizia Affitti brevi cedolare secca criticità consiglio direttivo
Written by APE Genova

Convegno Confedilizia sullo scottante tema degli “Affitti Brevi” Martedì 16 maggio

Domani saranno presenti al Convegno Confedilizia sullo scottante tema degli “Affitti Brevi” il presidente nazionale Spaziani Testa, il vicesindaco Piciocchi, l’assessore regionale Sartori e il presidente Ape Nasini. I temi sul tappeto.

Convegno 16 maggio Affitti brevi ed altre figure locatizieSi terrà martedì 16 maggio, alle ore 14 nella sede Bper Banca in via Cassa di Risparmio 15 a Genova, Salone di rappresentanza, l’importante convegno sul tema attualissimo degli “Affitti brevi e altre figure locatizie”.

Come si può vedere dal programma che potete vedere e scaricare QUI, interverranno tra gli altri il presidente nazionale di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, l’assessore al Turismo Regione Liguria Augusto Sartori, il vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi, il direttore territoriale Bper Luigi Zanti e per Ape Confedilizia il presidente Vincenzo Nasini, Cinzia Ameri, Venanzio Mantero, Maurizio Pucci.

Il convegno avrà anche un momento finale con tavola rotonda e considerazioni finali e intervento del pubblico.

Da ribadire la posizione di Confedilizia su un argomento molto attuale, per il quale si è di volta in volta parlato di caro affitti e di mancanza di offerta per affitti lunghi a causa di un presunto aumento eccessivo di attività di affitto breve. Secondo Spaziani Testa, che sul tema ha scritto al Governo:

«Non vi è bisogno di ulteriore regolamentazione (men che meno di tipo restrittivo della libertà e del diritto di proprietà, come nel caso di eventuali limiti al numero di notti o di unità immobiliari locate), bensì di una semplificazione di quella esistente: copiosa, ricorrente e persino contraddittoria, vista la coesistenza di normative nazionali, regionali e persino comunali».

Confedilizia mette in dubbio anche la – diffusa, ma non per questo fondata – affermazione secondo la quale gli affitti brevi sarebbero la causa dello spopolamento dei centri storici.

«Ciò detto, vi è qualcosa che il Governo potrebbe fare qualora desiderasse favorire una riduzione del numero di appartamenti destinati alla locazione breve a vantaggio dell’affitto di lunga durata: incentivare l’attività “gradita” anziché vietare o limitare quella ritenuta troppo estesa. Le strade possono essere diverse, ma noi ne suggeriamo una: introdurre un regime di tassazione zero (né imposte sui redditi né Imu) per tutta la durata delle locazioni di lungo periodo, se del caso limitatamente ai contratti cosiddetti “concordati”, quelli a canone calmierato».

Su un altro tema legato agli affitti brevi, vale a dire l’assoggettamento a regime impositivo, proposto in sede UE, simile a quello degli alberghi anche per chi affitta per brevi periodi:

«Desta la contrarietà delle organizzazioni della proprietà nei riguardi del regime dei cosiddetti “presunti fornitori”, in particolare per quanto riguarda la locazione a breve termine di alloggi svolta tramite piattaforme online. Il regime indicato nella proposta di direttiva sembra essere rivolto principalmente ad alcune grandi piattaforme, che fanno capo a gruppi multinazionali, ma in realtà avrà un impatto devastante sui singoli proprietari di immobili che svolgono l’attività di locazione di alloggi. In base al regime indicato nella proposta, qualsiasi alloggio prenotato tramite piattaforme online, fornito da una persona non soggetta a Iva, sarà assoggettato all’imposta. Risulta altresì insensato equiparare a un servizio di ricezione alberghiera colui che, senza essere organizzato in forma di impresa, lochi occasionalmente per brevi periodi. Il più delle volte, peraltro, tali soggetti attraggono il turismo in borghi sperduti, località remote o lontane da qualsiasi percorso turistico ordinario, in luoghi sprovvisti dei servizi di accoglienza ordinari, rivitalizzandoli socialmente ed economicamente».

Il Convegno Confedilizia sul tema degli “Affitti Brevi” sarà accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e quello dei Tributaristi.
Per ricevere ulteriori info inviare una email a apege@apegeconfedilizia.org o chiamare allo 010 56 51 49 | 010 56 57 68.

Convegno 16 maggio Affitti brevi ed altre figure locatizie
Written by APE Genova

Convegno 16 maggio: Affitti brevi ed altre figure locatizie

Il 16 maggio 2023 si terrà il convegno “Affitti brevi ed altre figure locatizie”, organizzato da APE Confediliza Genova e Provincia in collaborazione con FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali). L’appuntamento è a Genova, alle ore 14 nel Salone di Rappresentanza BPER Banca, in via Cassa di Risparmio 15 (15° piano).

L’evento sarà accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e quello dei Tributaristi.

Convegno 16 maggio Affitti brevi ed altre figure locatiziePer ricevere ulteriori info inviare una email a apege@apegeconfedilizia.org o chiamare allo 010 56 51 49 | 010 56 57 68.

IL PROGRAMMA

  • 14,00 Registrazione dei partecipanti
  • 14,15 Saluti istituzionali
    Dott. Augusto Sartori – Assessore Turismo Regione Liguria

    Avv. Pietro Piciocchi – Vice Sindaco Comune di Genova

    Avv. Giorgio Spaziani Testa – Presidente Confedilizia Nazionale

    Dott. Luigi Zanti – Direttore Territoriale Liguria BPER
  • 15,00 Il Property Manager e la filiera dell’immobiliare
    Avv. Cinzia Ameri – Direttivo Ape Confedilizia Genova
  • 15,30 Aspetti giuridici delle locazioni turistiche e delle locazioni brevi
    Avv. Vincenzo Nasini – Vice Presidente Nazionale di Confedilizia
    e Presidente di Confedilizia Genova
  • 16,00 Aspetti fiscali degli Affitti Brevi
    Dott. Venanzio Mantero – Tributarista, Vice Presidente Confedilizia Genova

    Dott. Maurizio Pucci – Tributarista, Consulente Fiscale di Ape Confedilizia Genova
  • 16,20 Il ruolo dell’Agente Immobiliare
    Sig.ra Rita Ogno – Presidente Provinciale FIAIP Genova

    Rag. Fabrizio Segalerba – Segretario Nazionale FIAIP
  • 16,40 Come gli Affitti Brevi accelerano la riqualifica immobiliare e urbana
    Dott. Massimo Magni – Amministratore Delegato Affitti Brevi Italia srl
  • 17,00 Affitti Brevi nel Ponente Ligure
    Avv. Paolo Prato – Presidente Confedilizia Ligure
  • 17,30 Tavola Rotonda considerazioni finali e intervento del pubblico

Modera: Sara Tagliente – Giornalista e Conduttrice Televisiva

1 2 3 5

DAL 1 LUGLIO AL 12 SETTEMBRE

Gli uffici dell'Associazione seguiranno l'orario estivo e saranno aperti dalle ore 9 alle 14.30