caro affitti passa la mozione APE Confedilizia Genova agevolazioni fiscali
Written by APE Genova

Riforma fiscale, domani Confedilizia in piazza

Domani Confedilizia sarà in piazza in diverse città d’ItaIia per spiegare che cosa prevede il famigerato articolo 6 (revisione del catasto) del disegno di legge delega per la riforma fiscale, perché è pericoloso, quali partiti lo osteggiano, quali lo sostengono, quali propongono una soluzione di compromesso (ad esempio, approvare il comma 1 che garantisce, tra l’altro, la mappatura ed il censimento degli immobili fantasma, ma non il comma 2, con il nuovo catasto patrimoniale).catasto urbano APE Confedilizia Genova riforma fiscale

Presso i gazebo di Confedilizia saranno invitati a prestare attenzione al tema, in particolare, coloro che finora se ne sono disinteressati, ritenendo di essere al riparo da qualsiasi rischio: i proprietari, o i prossimi acquirenti, della sola casa di abitazione. Verrà spiegato loro che anche per la prima casa deve scattare l’allerta, per almeno tre ordini di ragioni, illustrate in un documento che verrà distribuito e che potete scaricare anche >qui<.

I gazebo di Confedilizia saranno l’occasione per puntare l’attenzione anche sui rischi di aumento della tassazione sugli affitti abitativi, pure presenti nella riforma fiscale.

#facciamocisentire

APE Confedilizia Genova decreto salva casa espropri
Written by APE Genova

Convegno Nazionale: Superbonus, catasto e nuove regole per le assemblee di condominio

 Tanti i temi che si affronteranno nel Convegno Nazionale, in programma a Genova il 6 aprile.

locandina_Convegno Nazionale: Superbonus, catasto e nuove regole per le assemblee di condominioSi terrà mercoledì 6 aprile 2022 il Convegno “Il condominio dopo le novità legislative e le recenti pronunce delle sezioni unite”.
L’appuntamento è al Grand Hotel Savoia, in via Arsenale di Terra 5, a Genova. Dalle ore 14 alle ore 19, sono in programma diversi interventi inerenti alla materia condominiale, superbonus e novità legislative a cura dei rappresentanti di Confedilizia e del Foro Immobiliare. I temi sono importanti e legati all’attualità, con respiro nazionale ma con riferimenti alla situazione genovese e ligure.

A coordinare i lavori è l’avvocato Massimo Benoit Torsegno del Direttivo Nazionale del Foro Immobiliare.

Dopo la registrazione dei partecipanti alle 14, alle 14.30 “Novità legislative in tema di convocazione e svolgimento dell’assemblea condominiale” a cura di Antonio Nucera Centro Studi Confedilizia.
Alle 15 “Mediazione e arbitrato in materia condominiale” con Rosario Dolce, avvocato del Foro di Palermo; alle 15.30 Massimo Benoit Torsegno, avvocato del Foro di Genova interverrà su “L’onere di presentare l’istanza di mediazione dopo la pronuncia n. 19596/2020 delle Sezioni Unite”, mentre Antonino Coppolino, avvocato del Foro di Piacenza farà una relazione su “Nuovi obblighi e nuove responsabilità per l’ amministratore di condominio”.
Di “Problemi e questioni attuali in tema di superbonus” parlerà Eugenio Correale, avvocato del Foro di Milano, alle 16.30. Alle 17.30 “La responsabilità civile in condominio” sarà il tema trattato da Vincenzo Nasini, avvocato del Foro di Genova e presidente di Ape Confedilizia Genova. Alle 18 “Nullità o annullabilità delle delibere di ripartizione delle spese dopo la sentenza n. 9839/2021” è il tema al centro dell’intervento di Giacomo Rota, magistrato del Tribunale di Siracusa; alle 18.30 “La Sentenza n. 28972/2020 delle Sezioni Unite in tema di “Diritto di uso esclusivo” e i suoi riflessi in materia condominiale” è il tema trattato da Paolo Scalettaris, avvocato del Foro di Udine.

Il convegno si chiuderà dalle 19 con interventi dei partecipanti e dibattito.

Per gli Avvocati iscritti all’Ordine la partecipazione all’intero Convegno darà diritto a 4 crediti formativi.

locandina_Convegno APE 6 aprile 2022 box
Written by APE Genova

6 aprile: Convegno “Il condominio dopo le novità legislative e le recenti pronunce delle sezioni unite”

Si terrà mercoledì 6 aprile 2022 il Convegno “Il condominio dopo le novità legislative e le recenti pronunce delle sezioni unite, al Grand Hotel Savoia, in via Arsenale di Terra 5 a Genova.

Dalle ore 14,00 alle ore 19,00 diversi interventi inerenti alla materia condominiale, superbonus e novità legislative a cura dei rappresentanti di Confedilizia e del Foro Immobiliare.

Per gli Avvocati iscritti all’Ordine la partecipazione all’intero Convegno darà diritto a 4 crediti formativi.

Questo il programma nel dettaglio:

  • locandina_Convegno APE 6 aprile 202214,00 Registrazione dei partecipanti
  • 14,30 Novità legislative in tema di convocazione e svolgimento dell’assemblea condominiale
    Antonio Nucera Centro Studi Confedilizia
  • 15,00 Mediazione e arbitrato in materia condominiale
    Rosario Dolce – Avvocato del Foro di Palermo
  • 15,30 L’onere di presentare l’istanza di mediazione dopo la pronuncia n. 19596/2020 delle Sezioni Unite
    Massimo Benoit Torsegno – Avvocato del Foro di Genova
  • 16,00 Nuovi obblighi e nuove responsabilità per l’ amministratore di condominio
    Antonino Coppolino – Avvocato del Foro di Piacenza
  • 16,30 Problemi e questioni attuali in tema di superbonus
    Eugenio Correale – Avvocato del Foro di Milano
  • 17,00 Coffee break
  • 17,30 La responsabilità civile in condominio
    Vincenzo Nasini – Avvocato del Foro di Genova
  • 18,00 Nullità o annullabilità delle delibere di ripartizione delle spese dopo la sentenza n. 9839/2021
    Giacomo Rota – Magistrato del Tribunale di Siracusa
  • 18,30 La Sentenza n. 28972/2020 delle Sezioni Unite in tema di “Diritto di uso esclusivo” e i suoi riflessi in materia condominiale
    Paolo Scalettaris – Avvocato del Foro di Udine
  • 19,00 Interventi dei partecipanti e dibattito

Coordina i lavori l’Avv. Massimo Benoit Torsegno del Direttivo Nazionale del Foro Immobiliare.

> SCARICA LA LOCANDINA

Nel corso del convegno verranno presentati i volumi
“Struttura e gestione dell’edificio in condominio” dell’Avv. Vincenzo Nasini
e “La morosità nella locazione” dell’Avv. Paolo Scalettaris editi da Giuffrè.

rassegna stampa il secondo xix profughi sfollati APE Confedilizia3
Written by APE Genova

APE Confedilizia Genova e Provincia tramite tra proprietari case e profughi

Nasini: Ape Confedilizia si fa da tramite tra proprietari di case e profughi per contratti di locazione agevolati o per contratti transitori

Anche Ape Confedilizia Genova e Provincia, lancia la sua proposta a favore dei profughi in arrivo dall’Ucraina. Lo fa con il presidente Vincenzo Nasini che intende riprodurre il modello di collaborazione già avviato ad esempio con gli studenti universitari:
«Come per gli studenti, l’associazione si propone da fare da tramite, consulente e garante, tra domanda e offerta. Ci rivolgiamo prima di tutto agli stessi profughi in arrivo dall’Ucraina, che in questi giorni molto spesso hanno chiamato il centralino della nostra associazione alla ricerca di un alloggio. Così abbiamo deciso che questa sorta di consulenza emergenziale possa diventare un riferimento fisso: chi lo vuole può chiamarci in sede, usare la chat del nostro profilo Facebook o inviare una mail. Noi ci impegniamo a prendere in consegna la richiesta e farci carico di contattare il versante dell’offerta. Abbiamo già mandato una mail informativa a tanti proprietari nostri associati».
L’invito a lasciare a APE Confedilizia Genova e Provincia il proprio contatto per la richiesta di alloggiamento.
«Le richieste che abbiamo avuto fino a oggi da parte delle persone in fuga dall’Ucraina riguardano soprattutto Pegli, Sestri Ponente e Voltri per Genova. Poi anche Tigullio»
Conclude così  l’Avv. Nasini. Per richieste si può contattare Ape Confedilizia ai numeri  010 56 51 49 | 010 56 57 68 o tramite mail a apege@apegeconfedilizia.org
rassegna stampa il secondo xix profughi sfollati APE Confedilizia3
Written by APE Genova

Il Secolo XIX 13/03/2022: APE Confedilizia Genova e Provincia tramite tra sfollati e proprietari

rassegna stampa il secondo xix profughi sfollati APE Confedilizia2Il Secolo XIX di Genova e Levante riporta la proposta di APE Confedilizia Genova e Provincia di fare da tramite consulente e garante per i profughi alla ricerca di un alloggio e persone che lo possono mettere a disposizione.

I nostri associati e non posso chiedere tutte le informazioni del caso in sede al numero  010 56 51 49 | 010 56 57 68

rassegna stampa il secondo xix profughi sfollati APE Confedilizia1

1 27 28 29 30 31 84