Written by APE Genova

Guidesi, cedolare secca sia strutturale

La cedolare secca sugli affitti abitativi “va resa strutturale”. Lo ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Guido Guidesi, intervenendo a Piacenza al convegno del Coordinamento legali di Confedilizia.

“Uno deve sapere in base alla durata dell’affitto che quella norma non verrà cambiata”, ha detto, motivando la volontà di renderla strutturale anche con “gli effetti positivi sul gettito”. Guidesi ha confermato l’intenzione di lavorare anche sulla cedolare secca sui negozi, iniziando dai nuovi contratti “per poi passare ad una platea più numerosa”.

La cedolare secca sugli affitti abitativi è oggi strutturale al 21%, mentre l’agevolazione al 10% introdotta dal Piano Casa per gli anni 2014-2017 e riservata a zone particolari del territorio italiano è stata rinnovata dalla scorsa legge di bilancio solo per il biennio 2018-2019, nonostante si fosse già parlato di una sua possibile stabilizzazione. L’idea del governo è di nuovo quella di rendere strutturale l’aliquota agevolata. L’attuale sistema prevede che si possa beneficiare dello sconto fiscale al 10% nelle 11 aree metropolitane e nei Comuni capoluogo di provincia, nei Comuni ad alta densità abitativa e in quelli in stato di emergenza. (ANSA)

Written by APE Genova

Proiezione film sulla Prima Guerra Mondiale

Il 20 settembre 2018 alle ore 17.00 presso la sede di APE Confedilizia Genova Via XX Settembre, 41 verrà proiettato un film sulla Prima Guerra Mondiale (Titolo a sorpresa) e verrà presentato il viaggio Monte Grappa e Ortigara con Enzo Nasini e Flavia Cellerino.

L’ingresso è libero e gratuito.

0
Written by APE Genova

Grappa Ortigara e dintorni – Viaggio dal 3 al 6 ottobre

L’Associazione della Proprietà Edilizia di Genova in collaborazione con Arte sul Cammino (www.celeber.it) propone ai propri Soci un interessante viaggio a GRAPPA ORTIGARA E DINTORNI Montagne della grande guerra, Canova e Buzzati e borghi medievali sulle colline. Il servizio di accompagnatore per tutta la durata del soggiorno e illustrazioni storico-artistiche sono a cura di Flavia Cellerino, il nostro Presidente Vincenzo Nasini illustrerà le vicende belliche della Prima Guerra Mondiale di queste zone.

Potete scaricare il programma completo qui

 

0
Written by APE Genova

Richiesta di disponibilità di immobili per i soggetti colpiti dal provvedimento di sloggio dopo la tragedia del Ponte Morandi

In riferimento alla grave tragedia che ha colpito la città di Genova e conseguenti disagi che il crollo del ponte Morandi ha causato, anche dal punto di vista dell’emergenza abitativa, l’Associazione della Proprietà Edilizia-Confedilizia di Genova, in collaborazione con la Confedilizia nazionale si è prontamente attivata per collaborare con il Comune e la cittadinanza affinché le problematiche abitative degli sfollati possano essere risolte nel più breve tempo possibile. Oltre alla apertura del conto corrente dedicato “Confedilizia per Genova” (Iban Banca Passadore: IT 13 O 03332 01400 000000961407) di cui è già stata data separata comunicazione con invito ad effettuare versamenti liberi da devolvere alle vittime dirette e indirette del crollo del ponte Morandi, siamo a richiedere con la presente a tutti i nostri associati, dirigenti e consulenti di APE-Confedilizia di comunicarci la eventuale disponibilità a dare in locazione i propri immobili direttamente ai soggetti colpiti dal provvedimento di sloggio.

Gli immobili verranno locati con contratto transitorio a canone ridotto al minimo di fascia. La durata del contratto sarà da determinarsi d’intesa con il Comune e con i soggetti interessati e comunque per il tempo necessario a reperire idonea e definitiva sistemazione. Per tale attività la Confedilizia di Genova opererà in collaborazione stretta col Comune fungendo da intermediaria per raggiungere l’obiettivo prefisso.

Invitiamo pertanto gli interessati a volerci fornire l’elenco degli immobili che vorranno mettere in locazione a tali condizioni. E’ necessario specificare oltre l’ubicazione dell’immobile anche il numero di vani e categoria catastale allegando la planimetria. L’elenco degli immobili sarà da noi trasmesso al Comune perché lo stesso possa mettere in contatto direttamente le parti.

APE- Confedilizia di Genova sarà a disposizione per qualsiasi informativa, anche ed eventualmente in contraddittorio con i conduttori, e per dare assistenza agli associati che dovranno stipulare e che avranno stipulato il contratto prima e durante e dopo la stipulazione e per il compimento di tutte le operazioni connesse. La sede è a disposizione di tutti per chiarimenti e delucidazioni ai seguenti numeri di telefono:  010 565149 – 010 565768 oppure via e-mail al seguente indirizzo:apege@apegeconfedilizia.org.

Rimaniamo in attesa di vostre comunicazioni e porgiamo cordiali saluti.

Il Segretario Generale

 dott. Lorenzo Russo

 

1 56 57 58 59 60 66

DAL 1 LUGLIO AL 12 SETTEMBRE

Gli uffici dell'Associazione seguiranno l'orario estivo e saranno aperti dalle ore 9 alle 14.30