32 convegno coordinamento legali confedilizia APE Nasini 2
Written by APE Genova

32° Convegno del Coordinamento Legali della Confedilizia: presente l’avv. Nasini

Il 17 settembre 2022 si è tenuto a Piacenza il 32° Convegno del Coordinamento Legali della Confedilizia.
Gli argomenti trattati sono stati molti, come anche gli interventi illustri, tra cui quello dell’avv. Vincenzo Nasini che ha parlato nella prima parte del Convegno dedicata alla compravendita e al condominio.

32 convegno coordinamento legali confedilizia APE Nasini

Ecco i temi che sono stati toccati:

  • i vari profili in rapporto alla vita condominiale
  • Comunicazione di acquisto: forma e contenuti
  • Compravendita e diritti sulle parti comuni: limitazioni di godimento, usi esclusivi, condominio parziale
  • Compravendita e spese comuni
  • Opponibilità dei regolamenti
  • Incentivi fiscali

e nelle seconda parte:

  • Occupazione dopo la risoluzione di un contratto
  • Occupazione senza alcun titolo
  • Determinazione del danno risarcibile
  • Danno in re ipsa
  • Maggior danno
  • Prova del danno
  • Responsabilità amministrativa

Potete guardare qui sotto un piccolo spezzone del 32° Convegno del Coordinamento Legali della Confedilizia.

 

Vincenzo Nasini APE Confedilizia Genova provincia appartamenti turistici affitti brevi
Written by APE Genova

Diverse testate 09/09/2022: caro bollette, morosità e rateizzazioni

Diverse testate riportano le parole dell’Avvocato Vincenzo Nasini, vicepresidente di Confedilizia nazionale e presidente di APE Confedilizia Genova in merito al caro bollette.
Gli innalzamenti del caro vita, dovuti soprattutto ai prezzi di luce e gas, rischiano di mettere in ginocchio molti italiani. Vincenzo Nasini, presidente di APE Confedilizia Genova e Provincia, propone al governo una rateizzazione.
Ha anche suggerito una soluzione al problema della mancata soluzione della questione della cessione del credito per i bonus edilizia.
Vincenzo Nasini Presidente APE Confedilizia morosità rateizzare cedolare secca commercio
Written by APE Genova

Caro bollette: a Genova i primi casi di morosità. Confedilizia: “rateizzare”

Si avvicinano le elezioni politiche del 25 settembre e la chiusura della legislatura Draghi. A tenere impegnata l’attenzione pubblica del paese ci sono i temi del caro vita, dovuto all’innalzamento dei prezzi di luce e gas, e la guerra in Ucraina.

Sulla prima questione in particolar modo c’è un gran dibattito tra le varie forze politiche.

Questo perché imprese e famiglie rischiano, con l’arrivo dell’autunno, di andare incontro a batoste economiche non da poco. Salassi veri e propri che potrebbero portare le imprese a chiudere i battenti e le famiglie sempre più sulla soglia della povertà.

A parlare in favore di quest’ultime arriva la voce di Ape Confedilizia, l’associazione maggiormente rappresentativa della piccola proprietà.

Che attraverso le parole del vicepresidente di Confedilizia nazionale, nonché presidente di APE Confindustria Genova, Vincenzo Nasini ha proposto al Governo uscente una soluzione al problema del caro bollette da adottare il prima possibile.

«Abbiamo iniziato a raccogliere il grido d’allarme di tanti proprietari e di tante famiglie per il boom della bolletta energetica –  ha detto Nasini – Anche a Genova i rincari sulle bollette di luce e gas hanno raggiunto livelli altissimi e nei condominii la morosità sta divenendo sempre più elevata. Ogni fabbricato condominiale, tuttavia, ha le sue specificità sicché, oltre a sensibilizzare proprietari ed amministratori sul tema invitandoli ad adottare ogni soluzione possibile per ridurre, nel caso concreto, i consumi, chiediamo al Parlamento e al Governo di intervenire urgentemente, almeno prevedendo una forte rateizzazione dei pagamenti. È appena il caso di ricordare, infatti, che negli stabili condominiali abitano anche molte persone non abbienti, anziani e giovani famiglie con bambini. Soggetti che vanno protetti almeno consentendo al condominio nel suo complesso di chiedere e ottenere versamenti dilazionati nel tempo».

Nasini Confedilizia sul caro bollette, una soluzione? Rateizzare

Nasini però non si è limitato a parlare dell’aumento delle bollette. Ha anche suggerito una soluzione al problema della mancata soluzione della questione della cessione del credito per i bonus edilizia.

Un secondo tema, da risolvere possibilmente da questo Parlamento, è questo: quello della conversione in legge del decreto aiuti-bis. E’ l’occasione per consentire che il meccanismo della cessione del credito per i diversi incentivi edilizi (non solo per il superbonus) riparta. Vi è la necessità, infatti, di un intervento urgente che chiarisca definitivamente che i cessionari non incorrono in alcuna responsabilità. Senza di esso, i crediti finora acquisiti non potranno liberamente circolare e conseguentemente proprietari e condominii non troveranno sul mercato imprese disposte ad avviare (e in alcuni casi anche a proseguire) i lavori. Anche a Genova è tutto bloccato» – ha concluso il presidente.

Compendio Diritto Amministrativo Paolo Nasini APE Confedilizia
Written by APE Genova

È uscito il libro “Compendio di Diritto Amministrativo” di Paolo Nasini

Compendio di Diritto Amministrativo” è ora disponibile sullo shop Lex Iuris (lo trovate > QUI).
Il nuovo libro di Paolo Nasini, giudice Refendario presso il TAR di Venezia dal 2018.

Compendio Diritto Amministrativo cover Paolo Nasini APE ConfediliziaIl diritto amministrativo è una materia complessa e articolata tanto da intimorire spesso chi deve approcciarsi allo studio. Per questo motivo l’opera garantisce l’essenzialità e la sufficienza dei contenuti per uno studio celere, ma al contempo adeguato, trattando le tematiche centrali del diritto amministrativo  e consentendo allo studente/lettore di acquisire una conoscenza trasversale, ma non meramente superficiale, degli argomenti essenziali caratterizzanti della materia.

Il Compendio di Diritto Amministrativo, quale agile strumento di studio, costituisce sia un fondamentale ausilio per lo studente, al fine della preparazione di esami e concorsi, sia un’opportunità per il lettore “neofita” al fine di acquisire, in poco tempo e con chiarezza, le nozioni fondamentali di questa affascinante materia.

emendamenti affitti brevi e lunghi ape confedilizia decreto sostegni bis
Written by APE Genova

Fermati gli emendamenti che miravano a bloccare gli affitti brevi

“La notte, stavolta, ha portato consiglio. Sono stati stoppati, in Senato, i diversi emendamenti al decreto infrastrutture che miravano a limitare gli affitti brevi in tutta Italia, sia prevedendo un’estensione della norma già approvata per Venezia, sia ipotizzando improbabili assimilazioni delle abitazioni private alle strutture alberghiere.

Ringraziamo il Ministro del turismo Garavaglia per la sua vigilanza e il relatore in Commissione Bilancio, sen. Dell’Olio, per il suo intervento e ci rallegriamo per il fatto che in Parlamento abbia alla fine prevalso il buonsenso.

L’auspicio è che, per il futuro, il tema del turismo non venga trattato a colpi di emendamenti estemporanei, spesso frutto di pressioni da parte di soggetti interessati, ma sia oggetto di un confronto serio ed equilibrato”.

Giorgio Spaziani Testa
Presidente Confedilizia

1 25 26 27 28 29 85