Consiglio Direttivo di Ape Confedilizia 13 ottobre 2022_1
Written by APE Genova

Consiglio Direttivo Ape Confedilizia: tra i presenti Spaziani Testa, Prato e Nasini

Nella giornata di ieri, in cui si apre ufficialmente la nuova Legislatura con la prima seduta del Parlamento, Confedilizia ha scelto Genova per discutere gli argomenti più attuali. A partire dalle h 11, presso la storica sede di Ape Confedilizia Genova in via XX Settembre 41, si è tenuto il Consiglio Direttivo di APE Confedilizia.

In questa occasione il Presidente Nazionale Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha trattato cinque importanti punti presentati anche al convegno di Piacenza.

Il neo eletto Presidente della Federazione Ligure, Paolo Prato, invece ha esposto alcune iniziative interessanti tra cui la convenzione e collaborazione con l’Università per corsi e seminari per gli amministratori ed altre iniziative che possano aiutare le singole associazioni territoriali con l’utilizzo di software che contribuiscano a far crescere le associazioni dando servizi sempre più completi a tutela degli associati.

Presente anche Vincenzo Nasini, Presidente di APE Confedilizia Genova e Provincia, che ha fatto il punto sulla situazione politica associativa.

Alcune foto del Consiglio Direttivo APE Confedilizia di ieri:

Consiglio Direttivo di Ape Confedilizia 13 ottobre 2022_1 Consiglio Direttivo di Ape Confedilizia 13 ottobre 2022_3 Consiglio Direttivo di Ape Confedilizia 13 ottobre 2022_2

Con l’occasione nel pomeriggio i delegati si sono trasferiti nella Sala Convegni della Banca Carige per la presentazione al pubblico del libro “Un mattone dopo l’altro”, con la partecipazione dei curatori Sandro Scoppa e Vincenzo Nasini. Trovate un articolo dedicato > QUI <

Spaziani Testa presenta un libro che da valore a Confedilizia Un mattone dopo l'altro
Written by APE Genova

Spaziani Testa e Nasini: in un libro il valore della Confedilizia

Ape Confedilizia: il Presidente Nazionale Spaziani Testa ha presentato il nuovo volume di Vincenzo Nasini e Sandro Scoppa

È stato presentato questo pomeriggio alla sala Convegni Carige il nuovo volume della collana della Biblioteca della Proprietà, per Rubbattino Editore, il nuovo libro “Un mattone dopo l’altro”, scritto da Sandro Scoppa Presidente di Confedilizia Calabria e Vincenzo Nasini, Presidente di Ape Confedilizia Genova. Il volume è stato presentato dallo stesso Nasini, nel corso di un interessante dibattito moderato dalla giornalista Sara Tagliente, cui hanno partecipato Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia Nazionale, e Alessandro Vitale dell’Università degli Studi di Milano.

Nel libro di Nasini e Scoppa ha trovato posto qualcosa che forse da tempo aspettava un pubblico: la voglia di raccontare la casa come luogo di speranze e attese, di sofferenze ed emozioni, un luogo che diventa protagonista mentre sullo sfondo gli uomini cercano di animarlo facendone teatro del loro agire. Ma la casa, o forse meglio l’abitare, è qualcosa che unisce le generazioni e gli uomini al di là delle loro personali passioni.

“Un mattone dopo l’altro” è una raccolta di racconti di molti autori: Carlo Lottieri, Sandro Scoppa, Vincenzo Nasini, Gianfranco Fabi, Andrea Giuricin, Gaetano Masciullo, Roberta A. Modugno, Guglielmo Piombini, Daniela Rabia, Alberto Scerbo, Alessandro Vitale, impreziosito dalla postfazione di Corrado Sforza Fogliani. Dopo la fortunata esperienza de “La casa del nonno”, la “Biblioteca della proprietà” si arricchisce di un nuovo volume – al quale Vincenzo Nasini e Sandro Scoppa hanno brillantemente contribuito sia in qualità di curatori che di autori – caratterizzato dall’affrontare attraverso la narrativa i temi che sono al centro dell’attenzione della collana editoriale promossa da Confedilizia: la casa, gli immobili in genere, il diritto di proprietà nelle sue varie espressioni.

«I tempi che stiamo vivendo ci dicono che è indispensabile attuare un salto di qualità nell’azione di divulgazione dei principii e dei valori che ruotano attorno al concetto di proprietà. Le crisi che hanno attraversato gli ultimi anni – da quella economica a quella pandemica, fino a quella bellica – hanno mostrato in modo lampante due cose. Da un lato, quanto importante sia la proprietà immobiliare, a partire da quella rappresentata dalla casa di abitazione, quale baluardo di sicurezza e di libertà in periodi di crisi e di incertezza, anche sul futuro più prossimo. Dall’altro, però, quanto fragile sia la tutela riservata al diritto di proprietà di fronte agli impulsi demagogici, dirigisti e vincolistici che proprio le situazioni di difficoltà alimentano»

ha ribadito Giorgio Spaziani Testa.

Mentre Vincenzo Nasini ha ricordato l’importanza della proprietà immobiliare come motore di sviluppo della società e dell’economia:

«Oggi viviamo temi complessi, ma speriamo che la legislatura appena inaugurata e il governo che verrà, sappiano tenere conto del valore fondamentale della proprietà per il nostro Paese»

Giorgio Spaziani Testa Vincenzo Nasini a Genova APE Confedilizia Affitti brevi cedolare secca criticità consiglio direttivo
Written by APE Genova

Il 13 ottobre Confedilizia sceglie Genova per discutere gli argomenti più attuali

Il presidente nazionale Spaziani Testa e il Consiglio Direttivo di Ape Confedilizia al mattino, la presentazione del libro “Un Mattone dopo l’altro” di Vincenzo Nasini e Sandro Scoppa al pomeriggio.

Giornata per molti versi storica quella di giovedì 13 ottobre per noi di Ape Confedilizia Genova, la maggiore associazione della proprietà immobiliare sul territorio ligure.
Nella giornata in cui si apre ufficialmente la nuova Legislatura, con la prima seduta del Parlamento, Confedilizia sceglie Genova per discutere gli argomenti più attuali. 13 ottobre presentazione libro Vincenzo NasiniA partire dalle 11 si terrà presso la storica sede di Ape Confedilizia Genova, in via XX Settembre 41, il Consiglio Direttivo della Federazione ligure della proprietà edilizia al quale interverrà anche il Presidente confederale Giorgio Spaziani Testa, che con il presidente genovese e vice presidente nazionale Vincenzo Nasini farà il punto sulla situazione politica e sulla politica associativa.

Con l’occasione nel pomeriggio i delegati si trasferiranno nella Sala Convegni della banca Carige per la presentazione al pubblico del libro “Un mattone dopo l’altro”, con la partecipazione dei curatori Sandro Scoppa e Vincenzo Nasini.
Alle h 15.30, presso la sala Convegni Carige via Cassa di Risparmio i dirigenti dell’associazione saranno a disposizione dei giornalisti.

 

libro Un mattone dopo l'altro Nasini Scoppa APE Confedilizia
Written by APE Genova

Consiglio Direttivo della Federazione ligure della proprietà edilizia e presentazione del libro “Un mattone dopo l’altro”

Il 13 ottobre 2022 si terrà presso la storica sede di APE Confedilizia Genova, in via XX Settembre 41, il Consiglio Direttivo della Federazione ligure della proprietà edilizia al quale interverrà anche il Presidente confederale avv. Giorgio Spaziani Testa per fare il punto sulla situazione politica e sulla politica associativa.

Con l’occasione nel pomeriggio i delegati si trasferiranno nella Sala Convegni della banca Carige per la presentazione al pubblico del libro “Un mattone dopo l’altro”, con la partecipazione dei curatori avv. Sandro Scoppa e avv. Vincenzo Nasini.

 

Written by APE Genova

Seminario: Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie

Nella mattinata di giovedì 29 settembre si terrà a Genova il Seminario dedicato alle “Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie” organizzato da Confedilizia Liguria e ABI (Associazione Bancaria Italiana) commissione regionale Liguria. L’appuntamento è in Via Cassa di Risparmio 15, presso la Sala Rappresentanza Banca Carige 15° piano, alle ore 10.

L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la trasparenza e la correttezza nelle procedure di stima degli immobili, anche in fase di procedura esecutiva, nonché a rendere il mercato delle valutazioni degli edifici sempre più efficiente, dinamico ed integrato a livello europeo.

Il seminario è destinato alla presentazione e illustrazione della quarta edizione delle “Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie” elaborate d’intesa con gli Ordini dei periti e dalle principali Associazioni di rappresentanza degli operatori del mercato immobiliare e presentate a Roma il 5 aprile 2022.

Saranno presenti Gianluca Guaitani (Presidente Commissione Regionale ABI Liguria), Paolo Prato (Presidente Confedilizia Liguria), Rita Ogno (Presidente Provinciale FIAIP Genova), Angelo Peppetti (Ufficio Credito e Sviluppo ABI), Fabrizio Segalerba (Segretario Nazionale FIAIP) e Corrado Sforza Fogliani (Componente Comitato Presidenza e Comitato Esecutivo ABI).

Scarica >QUI< la locandina del Seminario dedicato alle “Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie”

 

1 7 8 9 10 11 19