Nasini e Prato sugli espropri per le nuove opere pubbliche a Genova e Liguria Ape Confedilizia tutela i proprietari rumori intollerabili sportello situazione sestri ponente
Written by APE Genova

Allarme di Confedilizia per i lavori di ribaltamento a mare di Fincantieri a Sestri Ponente

Mancano rilievi urgenti del rumore e delle vibrazioni subite dalla cittadinanza, senza i quali non sarà possibile dare il giusto indennizzo ai proprietari interferiti dal cantiere

Per Vincenzo Nasini, vicepresidente nazionale di Confedilizia e presidente di Ape Genova, e per Paolo Prato, presidente Federazione Ligure della Proprietà edilizia e Presidente di Ape Imperia la situazione di Sestri Ponente è critica e a un punto di non ritorno.

«I residenti, proprietari degli immobili nelle vicinanze dello stabilimento Fincantieri, subiscono ormai da mesi forti immissioni di rumori, vibrazioni e vedono crearsi delle crepe nei propri appartamenti e nelle parti comuni dei condomini. Non è infrequente che venga richiesto l’intervento di tecnici comunali e dei Vigili del Fuoco che dichiarano poi inagibili alcune parti o interi alloggi.  I proprietari vivono nel timore che si possano produrre nuove crepe, con il rischio che debbano sgomberare il proprio immobile. Alcuni riferiscono di aver difficoltà a chiudere gli infissi e di dover ripulire dai terrazzi polveri che in precedenza non esistevano» – concordano i due dirigenti dell’Associazione.

La situazione, di per sé intollerabile, è aggravata dal fatto che non vi sia alcuna certezza e neppure alcuna indicazione circa la corresponsione degli indennizzi temporanei alla cantierizzazione, né sul soggetto tenuto a corrisponderli e né siano mai stati realizzati dei testimoniali di stato per accertare le condizioni degli immobili prima dell’avvio dei cantieri. Non è neppure giunta alcuna notizia di voler considerare che, terminati i lavori, le zone vicine allo stabilimento Fincantieri subiscono una generale svalutazione economica. Secondo Nasini e Prato:

«Se non sono immediatamente avviati in contraddittorio fra tutti i soggetti interessati dei rilievi fonometrici relativi alle immissioni di rumore e altri relativi alle vibrazioni e a ogni interferenza ambientale l’esito sarà che gli auspicati indennizzi non potranno essere interamente riparatori dei danni subiti dai proprietari interferiti. I costi dei rilievi dovrebbero essere sostenuti non dai proprietari che subiscono i disagi. La quantificazione degli indennizzi dovrebbe essere svolta costituendo dei tavoli di discussione tra enti, soggetti attuatori e le rappresentanze e i comitati dei cittadini».

roberto cassinelli Facebook Confedilizia
Written by APE Genova

Complimenti e buon lavoro a Cassinelli, rappresentate storico dell’associazione oggi eletto Giudice della Corte Costituzionale

C’è anche un pizzico d’orgoglio per Ape Confedilizia Genova, alla conferma della notizia che l’avvocato genovese Roberto Cassinelli, parlamentare da varie legislature, ma soprattutto rappresentante di Ape Confedilizia da molti anni, è stato eletto Giudice della Corte Costituzionale.

«Questo è un grande onore per Confedilizia Genova, perché Roberto Cassinelli fa parte del consiglio direttivo di Ape Genova da molti anni. Ci congratuliamo con lui»

dice Vincenzo Nasini, presidente Ape Confedilizia Genova e Provincia.

0
interviste a Vincenzo Nasini alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape
Written by APE Genova

Interviste in occasione della Conferenza Organizzativa Nazionale Confedilizia a Genova

Si è conclusa sabato la Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia. L’evento, con la partecipazione di delegati da tutta Italia e del presidente nazionale Giorgio Spaziani Testa, ha ospitato numerosi interventi di rilievo.

Organizzata da Confedilizia Nazionale e accolta con grande ospitalità da Ape Confedilizia Genova e Provincia, guidata da Vincenzo Nasini, l’iniziativa è stata un successo sotto ogni aspetto, sia per la qualità degli interventi che per l’attenzione ricevuta a livello nazionale e dal Governo.

Di seguito riportiamo l’intervista fatta dal quotidiano online LiguriaDay all’Avv. Nasini:

A seguire anche l’intervista al presidente di Confedilizia Nazionale Giorgio Spaziani Testa:

 

 

conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape
Written by APE Genova

Conferenza Organizzativa Nazionale Confedilizia a Genova: un successo

La lettera del premier, l’intervento in diretta del vice premier Salvini e quello di oggi del vice premier Tajani. Oggi i delegati alla scoperta di Genova.

Si è chiusa ufficialmente alle 13 di oggi la Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia, iniziata ieri alle 14. Un evento che ha visto la partecipazione di delegati da tutta Italia, la presenza del presidente nazionale, Giorgio Spaziani Testa e molti interventi importanti. Perfettamente organizzata da Ape Confedilizia Genova, con il presidente Vincenzo Nasini, l’iniziativa è stata un successo da ogni punto di vista. Sia per la qualità degli interventi, sia per l’attenzione dimostrata a livello nazionale e in particolare da parte del Governo. La stessa premier, Giorgia Meloni, ha tenuto ad aprire la Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia con una sua lettera aperta, nella quale inizia facendo notare che

«La Confederazione italiana proprietà edilizia è una storica realtà associativa e svolge, fin dalla sua nascita, un ruolo fondamentale per tutelare la proprietà immobiliare, difendendo e garantendo i diritti dei proprietari. Non sempre in Italia questi diritti, che dovrebbero essere scontati in una Nazione civile, sono stati garantiti. Purtroppo, per troppi anni, i diritti dei proprietari sono stati considerati diritti di serie B, che potevano essere calpestati e persino sacrificati in nome di una malintesa concezione di bene pubblico».

Nel corso della prima giornata c’è stato anche l’intervento in videoconferenza del vice premier Matteo Salvini, che ha parlato della questione degli immobili all’asta, preannunciando una proposta di legge per fare chiarezza su quello che è un mare magnum, un vero e proprio business con società ad hoc. Inoltre, Salvini è tornato sulla questione dei pareri obbligatori e vincolanti delle Soprintendenze: un vincolo che il vicepremier intende superare con un disegno di legge a carattere urgente.
Oggi c’è stato l’intervento di Antonio Tajani con una lettera aperta a Confedilizia riunita a Genova:

«Silvio Berlusconi da sempre ha considerato la casa come il bene primario degli italiani. La casa non solo come investimento da lasciare ai propri figli, ma come luogo in cui vive, cresce, si sviluppa la famiglia stessa. Per questo Berlusconi ha sempre puntato alla detassazione delle case, soprattutto della prima casa. Ricordiamo l’abolizione dell’Imu prima casa e delle tasse di successione per i figli. Il lavoro e l’impegno di Forza Italia per salvaguardare e sostenere il settore casa continua, Forza Italia ha più volte ribadito che la casa non si tocca e non ci sarà nessun aumento di tasse finché saremo al governo. Anzi il nostro impegno è per ridurre ulteriormente la pressione fiscale sugli immobili. Sia il decreto Salva casa che le linee guida allo stesso decreto permettono di: semplificare la burocrazia legata al settore; favorire il mutamento delle destinazioni d’uso permettendo un uso degli immobili secondo le necessità del momento e valorizzando il patrimonio immobiliare esistente, riducendo la necessità di nuovo consumo di suolo; intervenire sul recupero dei sottotetti e i lavori in edilizia libera; rimediare alle piccole e lievi difformità presenti in tanti immobili che ne hanno bloccato l’utilizzo o la vendita fino a oggi».

Per quanto riguarda gli interventi, nella giornata di oggi alla Conferenza Organizzativa Nazionale di Confedilizia ci sono stati quelli del presidente di Aspesi (Associazione Nazionale tra le Società di Promozione e Sviluppo Immobiliare) Federico Filippo Oriana sul “Salva Milano o Salva Italia”, poi c’è stata l’intervista a Kai Warnecke sulle attività Uipi; si è anche discusso della proposta di convenzione delle associazioni con Assindatcolf, a cura di Andrea Zini e Alessandro lupi, presidente e vicepresidente dell’associazione colf. Interessante la presentazione nel nuovo sito di Confedilizia dedicato alla locazione, mentre di Decreto Salva Casa hanno parlato Giovanni Govi e Alessandro Rizzi. A chiudere Fabrizio Segalerba segretario nazionale Fiaip su “Il mercato immobiliare: gli scenari futuri”.

Spaziani testa alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape Nasini e Spaziani Testa alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape torta Vincenzo Nasini alla conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape conferenza organizzativa nazionale confedilizia genova organizzata da ape spaziani testa

incontro Sestri Ponente indenizzi opere pubbliche APE Confedilizia Genova
Written by APE Genova

Ape Confedilizia presente all’incontro pubblico al Verdi di Sestri Ponente di oggi pomeriggio

Mentre riprende l’attività di consulenza presso Ape Confedilizia Genova in materia di “Indennizzi per i proprietari di immobili che subiscono disagi dalla costruzione delle nuove opere pubbliche”, la maggiore associazione dei proprietari è presente al dibattito pubblico in programma questo pomeriggio a Sestri Ponente:

«La situazione di Sestri Ponente è inaccettabile. Bisogna creare dei tavoli di discussione in tempi rapidissimi per discutere della sicurezza e dei danni conseguenti alla cantierizzazione dell’opera. Il fine è la tutela della salute della proprietà e benessere dei privati interferiti. Ape Confedilizia ha attivato uno sportello informativo sugli indennizzi per far conoscere alle persone danneggiate i propri diritti»

incontro Sestri Ponente indenizzi opere pubbliche APE Confedilizia Genova 2commenta Paolo Prato, presidente ligure di Confedilizia.

«Oggi molti proprietari non hanno ancora ricevuto proposte di indennizzo dai soggetti attuatori competenti e non conoscono pienamente i loro diritti. Per questo la nostra associazione, la più importante a difesa della proprietà edilizia, rilancia l’attività di consulenza dedicata ai proprietari di immobili vicini alle nuove opere pubbliche che hanno subito (o stanno per subire) l’esproprio dei propri beni oppure sono interferiti dalle immissioni di rumore, vibrazioni e polvere dai cantieri aperti, nonché quelli che subiranno una grave svalutazione economica della propria abitazione nel momento in cui le opere entreranno in esercizio»

aggiunge Vincenzo Nasini, presidente Ape Confedilizia Genova.

L’attività di consulenza si svolge tutti i martedì, a cominciare dal prossimo 21 gennaio, dalle ore 14 alle 16, nella sede di Ape Genova Via XX Settembre 41 o con appuntamento telefonico il venerdì pomeriggio dalle 16 alle 18. Per informazioni e iscrizioni: telefono 010565149 o 010565768, mail: info@apegeconfedilizia.org.

0
1 2 3 4 5 65