libro Un mattone dopo l'altro Nasini Scoppa APE Confedilizia
Written by APE Genova

Un mattone dopo l’altro: a cura di Vincenzo Nasini e Sandro Scoppa

È disponibile nello store online di Rubbettino Editore >QUI<, e presto in altre librerie, il nuovo libro “Un mattone dopo l’altro”, a cura di Vincenzo Nasini e Sandro Stoppa

Il volume, con prefazione di Giorgio Spaziani Testa e postfazione di Corrado Sforza Fogliani, raccoglie i racconti di Carlo Lottieri, Sandro Scoppa, Vincenzo Nasini, Gianfranco Fabi, Andrea Giuricin, Gaetano Masciullo, Roberta A. Modugno, Guglielmo Piombini, Daniela Rabia, Alberto Scerbo, Alessandro Vitale.un mattone dopo l'altro a cura di Nasini e Stoppa
Gli autori, da varie prospettive, si sono soffermati su aspetti molteplici della casa, che è molto più di quattro mura e un tetto. È anima che nasce dalla somma delle anime di chi la abita. È spazio, luce, orizzonti, luogo d’incontro, vita. Essa, a sua volta, può essere declinata come dimora, abitazione, appartamento, immobile, affetti, ricordi. Via via sino al punto di approdo rappresentato dalla proprietà, che esprime una realtà non statica, ma viva, attiva e dinamica, come le società aperte e libere dove può vivere e prosperare.

Gli strumenti adoperati nei racconti sono quelli della narrativa, ma coniugando le acquisizioni delle scienze sociali con la letteratura, mediante una trasposizione artistica e raffinata che coinvolge personaggi, fatti e vicende di fantasia, i cui spunti sono tratti dal mondo complesso in cui viviamo. È un narrare che si collega a un’antica tradizione di grandi autori che hanno scritto letteratura filosoficamente ricca, tra cui Ayn Rand, la grande scrittrice americana, di origini russe, che ha affidato ai romanzi la sua filosofia e costruito così un edificio a difesa della libertà, della proprietà privata e del mercato.

Webinar corretta gestione anagrafica condominiale APE Confedilizia Genova
Written by APE Genova

Webinar e anagrafica condominiale

Con l’entrata in vigore della legge 220/2012, sono sorte per l’amministratore di condominio ulteriori incombenze dovute alla tenuta e custodia di alcuni registri obbligatori per i condomini. Il Registro dell’anagrafica condominiale è uno dei nuovi documenti che l’Amministratore deve custodire o se mancante, predisporlo (punto 6 dell’Art. 1130 del Cod. Civ.).

Il tema verrà trattato il prossimo giovedì 12 maggio dalle h 9.30 alle h 12 nell’ambito del convegno di Smart24Condominio dedicato alla «Corretta gestione dell’anagrafica condominiale». Il primo intervento è affidato all’avvocato Vincenzo Nasini, presidente de Il Foro Immobiliare e presidente di Ape Confedilizia Genova, che precederà l’introduzione su «Anagrafica e contenzioso, profili di criticità e soluzioni operative» affidata a Daniela De Luca, presidente Confassociazioni Centro Italia. A seguire le relazioni degli avvocati Rosario Dolce e Carlo Pikler di Mario Bulgheroni, presidente Associazione professionale esperti visuristi italiani.

Il convegno è webinar e la piattaforma utilizzata sarà quella di Webex. L’evento avrà una durata indicativa di due ore e mezza.

Per ulteriori informazioni o per inviare quesiti scrivere a eventi@privacyandlegal.it
Scarica la locandina > QUI <

parliamo di condominio ciclio di seminari APE Confedilizia
Written by APE Genova

Parliamo di condominio: lunedì 7 febbraio il primo evento del ciclo di seminari organizzato da confedilizia

Si svolgerà lunedì 7 febbraio dalle 17 alle 18 il primo evento del ciclo di seminari organizzati da Confedilizia, dal titolo “Quando nasce il condominio, i beni comuni e il loro uso”.
Assieme al dott. Antonio Nucera, parteciperà l’avv. Vincenzo Nasini, responsabile del Coordinamento condominiale Confedilizia.

Parliamo di condominio seminarioTutti i seminari del ciclo sono riservati agli associati e verranno trasmessi nella parte del sito Internet confederale a loro dedicata (coloro che ancora non avessero username e password, le possono richiedere all’Associazione), verranno trattati specifici temi relativi alla materia condominiale da parte di un esperto ogni volta diverso.

Coloro che vorranno partecipare hanno tempo fino a domani per inviare a roma@confedilizia.it dei quesiti, inerenti all’evento, che vorrebbero vedere trattati durante il seminario.

Poiché verrà data risposta ai soli quesiti che si riterranno di interesse generale, l’Associazione è a disposizione con i propri consulenti (previo appuntamento che sarà concordato con la Segreteria, telefonando al numero  010 56 51 49 | 010 56 57 68 o tramite mail a apege@apegeconfedilizia.org) per rispondere alle domande che resteranno inevase.

CALENDARIO 2022

7 febbraio | Quando nasce il condominio, i beni comuni e il loro uso
7 marzo | L’assemblea
4 aprile | L’amministratore
2 maggio | Il regolamento
6 giugno | La contabilità
4 luglio | Le tabelle millesimali
5 settembre | La ripartizione delle spese
3 ottobre | L’uso della proprietà esclusiva
7 novembre | Le innovazioni e la sopraelevazione
5 dicembre | Mediazione e contenzioso condominiale

Vi aspettiamo numerosi!

Vincenzo Nasini Presidente APE Confedilizia Genova apertura sportello per chi è danneggiato da opere pubbliche
Written by APE Genova

Genova: rischio stangata dalla riforma del catasto

Allarme di Ape Confedilizia per Genova:
la riforma del catasto serve ad aumentare le tasse sulla casa.

«Purtroppo, è dimostrato che i nostri timori non erano e non sono infondati. L’Europa ha ordinato di utilizzare la riforma catastale per trovare le risorse necessarie a compensare la riduzione del corso del lavoro. La proprietà immobiliare è il vitello grasso (ma in realtà sempre più magro) da sacrificare, che considera i proprietari di casa ricchi polli da spennare. Genova sarà una delle città più stangate»
Così, senza molti giri di parole, il presidente di Ape Confedilizia Genova interviene su quella che potrebbe diventare una nuova stangata per tutti coloro che sono proprietari. L’avvocato Nasini ricorda anche che la
«Commissione Finanze della Camera si è soffermata a discutere a lungo su un articolo che non avrebbe dovuto essere contenuto nella riforma fiscale, in seguito all’accordo raggiunto il 30 giugno nella stessa Commissione e nella sua omologa del Senato. Il problema è che l’incremento dell’imposizione immobiliare è l’obiettivo dichiarato della revisione del catasto, come può leggersi nella relazione del Ministero dell’economia e delle finanze che accompagna il testo governativo. Un testo, peraltro, che è irricevibile anche nel merito, sia per la sua estrema (e quindi pericolosa) genericità, sia per la sua connotazione fortemente patrimoniale. Il Governo ha messo nero su bianco che la revisione che propone ha il preciso scopo di predisporre un ulteriore aumento della già smodata tassazione sugli immobili. Genova sarebbe una delle città maggiormente interessate dall’incremento fiscale»
Dice ancora Nasini. La “Analisi Tecnico-Normativa” del Ministero dell’economia e delle finanze, che accompagna il testo del disegno di legge, evidenzia infatti che la revisione “è coerente” con le raccomandazioni della Commissione europea che chiedono all’Italia di “compensare” la riduzione della tassazione sul lavoro con “una riforma dei valori catastali”.
Nasini Evoluzione del condominio e della locazione APE Confedilizia Genova
Written by APE Genova

Convegno “Evoluzione del condominio e della locazione”

Venerdì 17 dicembre 2021, alle ore 11, si è tenuto a Roma, presso la Sala Einaudi di Confedilizia (via Borgognona 47), il convegno “Evoluzione del condominio e della locazione”.

Sono intervenuti l’avv. Vincenzo Nasini e l’avv. Paolo Scalettaris, vicepresidenti Confedilizia, autori, rispettivamente, dei volumi “Struttura e gestione dell’edificio in condominio” e “La morosità nella locazione”, editi da Giuffrè.
A moderare l’incontro è stato il dott. Antonio Nucera, responsabile del Centro studi Confedilizia.

L’evento è andato in diretta streaming sulle pagine social di Confedilizia, ma lo potete rivedere su YouTube.

1 4 5 6 7 8 11