Casa e immobili novità 2024 seminario web APE Confedilizia Genova e Provincia-locandina
Written by APE Genova

Casa e immobili: le novità per il 2024, il seminario web

Mercoledì 10 gennaio 2024 si terrà dalle ore 10 alle ore 12 il Seminario web dal titolo “Casa e immobili: le novità per il 2024”, sarà trasmesso in diretta, con possibilità di accesso per tutti, sul sito Internet della Confedilizia Nazionale, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Confedilizia.

L’evento sarà introdotto da Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia, il quale illustrerà la posizione della Confederazione sulla manovra di bilancio approvata, soffermandosi anche sulle prospettive future delle politiche riguardanti il settore immobiliare.

Andrea Cartosio, componente del Coordinamento tributario della Confedilizia, Cristiano Dell’Oste, giornalista del Sole 24 Ore, Giuliano Mandolesi, dottore commercialista e giornalista pubblicista, e Francesco Veroi, responsabile del Coordinamento tributario della Confedilizia, faranno il punto sulle novità legislative di natura tributaria riguardanti il settore immobiliare (superbonus e altri incentivi per gli immobili, Imu, affitti brevi ecc.).

Casa e immobili novità 2024 seminario web APE Confedilizia Genova e Provincia-locandina

 

convegno confedilizia 140 anni Genova APE
Written by APE Genova

Ieri al Convegno a Genova per i 140 anni di Confedilizia

Battaglie vinte (casa Green) e battaglie da vincere (Affitti Brevi): ieri Confedilizia a Genova con il presidente nazionale Spaziani testa e il presidente di Genova Nasini

Si è svolto ieri pomeriggio nel Salone di Rappresentanza Bper in via Cassa di Risparmio, a Genova, il convegno sui “140 anni di battaglie in difesa della proprietà immobiliare”, per ricordare una storia che inizia proprio a Genova nel 1883 con la prima “Associazione fra i proprietari”, per poi nel 1915 dare vita a un’unica Confederazione.

Presenti e relatori il presidente nazionale Giorgio Spaziani Testa e il presidente di Ape Confedilizia Genova Vincenzo Nasini, il dibattito si è incentrato non solo sul passato, che ha consolidato il valore della Confedilizia negli anni, ma soprattutto sul presente e sul futuro.

«La nostra storia è fatta di impegno e di battaglie per la libertà della proprietà. Anche in questi giorni siamo in prima fila per tutelare gli Italiani e abbiamo appena ottenuto una non scontata vittoria sulle Case Green – ha detto Spaziani Testa – la direttiva europea che avrebbe spazzato via molti proprietari è stata messa da parte dall’Unione. Sarebbero stati enormi i rischi che si sarebbero corsi se dalla UE fosse arrivato un via libera alla direttiva capestro con la quale si voleva obbligare ogni singolo proprietario a pagare di tasca propria l’efficientamento energetico. Genova avrebbe pagato un prezzo ancora più alto, come tutte le città storiche».

Un punto fondamentale, dunque, come hanno ricordato intervenendo anche il consigliere regionale Stefano Balleari e il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù. Vincenzo Nasini ha ricordato che un’altra battaglia è in corso e va combattuta:

«E’ quella sugli Affitto Brevi; da quasi un secolo la locazione è regolata in Italia dal Codice civile e da alcune successive leggi speciali. Gli affitti brevi, peraltro, soddisfano anche esigenze diverse da quelle dei turisti, come lavoro, studio, assistenza a ricoverati. Ciò detto, ribadiamo alcuni punti fermi. In primo luogo, non si capisce perché voglia limitare gli affitti brevi, visto che sono state smentito le due motivazioni indicate nel disegno di legge predisposto in materia dal suo Ministero: l’esistenza del fenomeno del cosiddetto overtourism e il fatto che gli affitti brevi avrebbero causato lo spopolamento dei centri storici».

L’ultimo censimento della Regione Liguria risale a un paio di anni fa e fa riferimento a circa 25.000 appartamenti che offrono 100.000 posti letto, a fronte di un’offerta alberghiera ed extra alberghiera di 150.000 posti. Quindi ogni 3 posti in alberghi, bed & breakfast, agriturismi e altre tipologie consolidate corrispondono 2 posti negli affitti turistici brevi. A Genova e provincia il numero è di circa 11.000 appartamenti e 44.000 posti letto. Dunque, a Genova e in Liguria il fenomeno degli affitti brevi è in crescita e rappresenta una risorsa per molti proprietari e per il sistema turistico ligure. Tra gli interventi di oggi anche quello di Luigi Zanti, direttore Territoriale Liguria BPER, Paolo Prato presidente Confedilizia Ligure.

Al termine degli interventi è stato presentato il libro “La proprietà e i suoi nemici. Dalla direttiva UE Case Green alla libertà” a cura di Sandro Scoppa, che sarà presente con Alessandro Vitale dell’Università degli Studi di Milano, Sonia Paglialunga, consigliere e Consulente Confedilizia Genova.

Case Green Dichiarazione Case Green Giorgio Spaziani Testa presidente di Confedilizia
Written by APE Genova

Confedilizia, convegno nazionale domani a Genova

Ci saranno anche il Presidente nazionale di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, e il vicepresidente nazionale Vincenzo Nasini, che è anche presidente di Ape Confedilizia Genova, al convegno in programma domani, 12 dicembre, a Genova. Tema della giornata, che si aprirà dalle 15.30 nel Salone di Rappresentanza Bper in via Cassa di Risparmio 15 a Genova (15° piano), sono i “140 anni di battaglie in difesa della proprietà immobiliare”, ricordando una storia che inizia proprio a Genova nel 1883 con la prima “Associazione fra i proprietari”, per poi nel 1915 dare vita a un’unica Confederazione. Avere una sola voce a livello politico, economico e sociale.

Locandina 140 anni di battagli la proprietà immobiliare

E a proposito di battaglie fatte e questa volta vinte, l’appuntamento di Genova sarà occasione per celebrare la recentissima vittoria sulle direttive “Case Green” in Europa. La posizione di Confedilizia è stata accolta da tutti i Paesi europei e il buon senso ha prevalso.

Nel corso dell’evento verrà ricordato l’avv. Corrado Sforza Fogliani nell’anniversario della sua scomparsa e, al termine del Convegno nell’imminenza delle festività natalizie, incontro conviviale per lo scambio degli auguri con i presenti. Si toccheranno, naturalmente, i più importanti temi d’attualità. Tra gli interventi quello di Luigi Zanti, direttore Territoriale Liguria BPER, Stefano Balleari consigliere Regione Liguria. Mario Mascia assessore Comune di Genova, Andrea Carratù presidente Municipio I Centro-Est, Paolo Prato presidente Confedilizia Ligure.

Intervengono poi toccando le questioni di maggiore interesse Giorgio Spaziani Testa presidente Nazionale Confedilizia e Vincenzo Nasini presidente Ape Confedilizia Genova. Al termine degli interventi verrà presentato il libro “La proprietà e i suoi nemici. Dalla direttiva UE Case Green alla libertà” a cura di Sandro Scoppa, che sarà presente con Alessandro Vitale dell’Università degli Studi di Milano, Sonia Paglialunga, consigliere e Consulente Confedilizia Genova. Modera e conduce Sara Tagliente, giornalista.

Scarica >QUI< la Locandina completa

Locandina 140 anni di battagli la proprietà immobiliare
Written by APE Genova

Convegno a Genova: Confedilizia, 140 anni di battaglie

Il Presidente Nazionale di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa e il Vicepresidente Vincenzo Nasini interverranno al Convegno di Confedilizia, in onore dei 140 anni di battaglie in difesa della proprietà immobiliare

che si terrà martedì 12 dicembre, alle ore 15.30 nel Salone di Rappresentanza della BPER: Banca, in Via Cassa di Risparmio 15 a Genova (XV° piano).

Una storia che inizia a Genova nel 1883 con la prima “Associazione fra i proprietari”, per poi nel 1915 dare vita a un’unica Confederazione. Avere una sola voce a livello politico, economico e sociale. Gli stessi valori, libertà e indipendenza.

Nel corso dell’evento verrà ricordato l’Avv. Corrado Sforza Fogliani nell’anniversario della sua scomparsa e, al termine del Convegno nell’imminenza delle festività natalizie, incontro conviviale per lo scambio degli auguri con i presenti.
Vediamo insieme il programma:

Scarica >QUI< la Locandina completa

incontro a Palazzo Chigi con la Presidente Meloni Ape Confedilizia
Written by APE Genova

L’incontro a Palazzo Chigi con la Presidente Meloni

“Nell’incontro a Palazzo Chigi con la Presidente Meloni, il Vice Presidente Salvini, i Ministri Giorgetti, Urso, Fitto e Schillaci, abbiamo ribadito la posizione della Confedilizia sul disegno di legge di bilancio (in particolare a proposito di affitti brevi e plusvalenza superbonus), abbiamo chiesto che venga al più presto attuata la parte della riforma fiscale che prevede l’introduzione della cedolare secca per le locazioni non abitative e abbiamo ribadito il nostro apprezzamento per l’efficace azione di contrasto svolta dal Governo nei confronti degli obblighi previsti dalla proposta di direttiva Ue ‘case green’.

Sugli affitti brevi, in particolare, abbiamo evidenziato alla Premier che si tratta di una risorsa da valorizzare e non di un fenomeno da scoraggiare. Tuttavia, se l’intento del Governo è quello di favorire le locazioni di lunga durata in alcune città, abbiamo espresso il parere che la strada da seguire non sia quella delle norme punitive bensì quella degli incentivi e delle tutele. Quanto agli incentivi, abbiamo proposto l’abbattimento dell’Imu in caso di utilizzo dei contratti a canone concordato. Quanto alle tutele, abbiamo suggerito di accelerare gli sfratti attraverso l’affidamento delle esecuzioni anche a soggetti diversi dagli ufficiali giudiziari”.

Giorgio Spaziani Testa
Presidente Confedilizia

1 2 3 4 5 6 19