caro affitti passa la mozione APE Confedilizia Genova agevolazioni fiscali
Written by APE Genova

La direttiva UE sull’Iva digitale è un nuovo attacco al diritto di proprietà

Affitti brevi inopinatamente equiparati all’attività alberghiera

La proposta di direttiva UE in materia di “IVA per l’era digitale” rappresenta un nuovo attacco al diritto di proprietà. È quanto ritiene Confedilizia, che ha evidenziato tutti i limiti del provvedimento al Ministero dell’economia e delle finanze in un documento depositato nell’ambito della procedura di consultazione pubblica sul testo che si è chiusa il 18 aprile.

In base al regime indicato nella proposta (nuovo articolo 28 bis), qualsiasi affitto breve, se prenotato tramite una piattaforma web, sarebbe assoggettato a IVA. Tale disposizione viene motivata con la (fallace) considerazione – codificata con il nuovo paragrafo 3 dell’articolo 135 – secondo la quale la locazione di alloggi a breve termine avrebbe “una funzione analoga a quella del settore alberghiero”.

Il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, ha dichiarato:

“Ormai certe pressioni corporative conducono persino allo stravolgimento dei principii fondamentali del diritto tributario. Assoggettare a IVA gli affitti tra privati non ha alcun senso se non quello di favorire, per effetto dell’aumento dell’onerosità della locazione breve, chi da questo modo di esercizio del diritto di proprietà si sente infastidito. Chiediamo al Governo di operare affinché la parte sugli affitti sia espunta dal testo della proposta di direttiva”.

Cerimonia di intitolazione dei Giardini Attilio Viziano APE Confedilizia Genova
Written by APE Genova

Cerimonia di intitolazione dei Giardini Attilio Viziano, a Genova

Sabato 22 Aprile alle ore 11 nei giardini di viale Nazario Sauro si svolgerà la cerimonia di intitolazione dei Giardini ATTILIO VIZIANO, interverranno il Sindaco Marco Bucci, Davide Viziano e altre autorità.

Ape Confedilizia Genova plaude all’iniziativa doverosa nei confronti di una persona esempio di coerenza e generosità nella difesa dei diritti della proprietà. Presidente per lunghi anni della Confedilizia Nazionale, dell’Associazione di Genova e dell’U.I.P.I. (Unione Internazionale della Proprietà Immobiliare), oltreché uno dei più importanti costruttori italiani e vanto della nostra città, ricordato da tutti Presidente, Consiglio Direttivo Consulenti e soci della nostra Associazione.

0
Locandina La Casa e il Condominio aprile 2023 APE Confedilizia
Written by APE Genova

La casa e il condominio: novità fiscali e tecnico-amministrative per il 2023

Siete invitati a partecipare all’evento che si terrà giovedì 20 aprile 2023 dedicato alla casa e al condominio. Le novità fiscali e tecnico-amministrative per il 2023 vi aspettano dalle ore 17 alle ore 18,30 presso Sala Municipale del Municipio di Pegli (Via Ignzio Pallavicini, 5 | Genova).

Interverranno al libero dibattito:

  • Tributarista Dott. Venanzio Mantero
    Vice Presidente ConfediliziaGenova
  • Geom. Lorenzo Galliano
    Consulente Tecnico ConfediliziaGenova – Delegazione APE Pegli
  • Geom. Maurizio Marchelli
    Consulente Tecnico ConfediliziaGenova – Delegazione APE Pegli
  • Avv. Errico Bancheri
    Consulente Legale ConfediliziaGenova – Delegazione APE Pegli
    • Modera Avv. Mauro Prete
      Consulente Legale ConfediliziaGenova – Delegazione APE Pegli

La partecipazione è libera e gratuita, potete scaricare QUI al locandina dell’evento.
Per ragioni organizzative confermare la partecipazione telefonando in sede (010 565149-565768) o via mail apege@apegeconfedilizia.org

APE Confedilizia Genova decreto salva casa espropri
Written by APE Genova

La gestione degli Immobili: il convegno di domani, 18 aprile

Dal Superbonus alle locazioni, passando per le nuove sentenze Imu e le aliquote Iva. In un convegno aperto a tutti gli interrogativi più attali del pianeta casa.

Sarà uno dei convegni più importanti dell’anno sul tema della proprietà immobiliare. Aperto al pubblico, in programma dalle 9.30, di martedì 18 aprile, “La gestione degli immobili” vedrà la Confedilizia con il presidente ligure Vincenzo Nasini e i suoi professionisti, ma anche il vicesindaco Pietro Piciocchi, interrogarsi e cercare di spiegare i temi più attuali del momento.

L’incontro pubblico si svolgerà presso la Direzione Regionale delle Entrate della Liguria, in via Fiume 5.
A organizzarlo, con Confedilizia, Ancot e Fondazione Dino Agostini. Due le sessioni in programma: quella mattutina dalle 9.30 e quella pomeridiana dalle 15. Tra gli interventi, da segnalare Vincenzo Nasini, presidente Ape Confedilizia Genova e vice presidente nazionale Confedilizia, sul tema “Contrattualistica, Locazioni e Comodati”, Pietro Piciocchi, vice sindaco e assessore al bilancio del Comune di Genova, tratterà la questione della sentenza della corte Costituzionale sull’Imu, Natalia Boccardo direttore dell’ufficio tributi di Genova parlerà di “Fiscalità locale e Tari”, Cristiano Dell’Oste giornalista del Sole 24 ore spiegherà le ultime novità su “Superbonus regole 2023 e Agevolazioni Bonus casa”.

Scarica QUI la locandina del Convegno.

Case greeen provvedimento riunione Ape Confedilizia Genova Spaziani Testa decreto sportello salva casa
Written by APE Genova

Domani la prima riunione per trilogo UE sulle Case Green

Domani, 18 aprile, si terrà una riunione tecnica in vista dell’avvio alla negoziazione informale tra alcuni rappresentanti della Commissione, del Consiglio e del Parlamento europei, per elaborare la versione definitiva del testo del provvedimento relativo alla direttiva sull’efficientamento energetico nell’edilizia.
L’obiettivo è quello di definire una versione definitiva del testo del provvedimento sulle cosiddette “Case Green”.

ANSA riporta quanto detto a riguardo da Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia Nazionale:

“L’avvio della fase del trilogo segna il confine tra il tempo delle parole e quello dei fatti. Nei mesi scorsi abbiamo apprezzato le dichiarazioni con le quali il presidente del Consiglio ha espresso la più totale contrarietà alla proposta di direttiva sulle Case Green. Ora ci aspettiamo che l’azione dell’esecutivo porti a ‘scongiurare’ – come richiesto dal Parlamento con la mozione approvata lo scorso 8
marzo alla Camera – l’introduzione di un provvedimento che sarebbe devastante per l’Italia e che, invero, ha già iniziato a danneggiare il nostro mercato immobiliare”. Lo afferma il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, commentando l’avvio del trilogo a Bruxelles la prossima settimana.

Sono di pochi giorni fa le durissime prese di posizione contro questa proposta di direttiva da parte dei ministri della giustizia e dell’edilizia della Germania, ma le preoccupazioni accomunano anche altri governi. L’Italia non è sola, dunque. Tenga il punto, costruisca alleanze e faccia archiviare una volta e per sempre quest’iniziativa improvvida”

1 17 18 19 20 21 66

DAL 1 LUGLIO AL 12 SETTEMBRE

Gli uffici dell'Associazione seguiranno l'orario estivo e saranno aperti dalle ore 9 alle 14.30